Con un investimento di oltre 550 mila euro, finanziati dalla Regione e con una quota di quasi 10 mila euro da parte del Comune, l’edificio è stato ripristinato e messo in sicurezza; sono stati eseguiti anche diversi lavori complementari per rinnovare gli esterni, gli interni e gli arredi oltre alla sala del Consiglio.
La sede comunale ora ospita tutti i servizi, dai servizi sociali all’uffici tecnico, compresa la Polizia municipale.
«Questo intervento – sottolinea il sindaco Borghi – rappresenta una tappa significativa e con un alto valore simbolico sulla strada della ricostruzione. Il prossimo passo sarà la ristrutturazione e l’ampliamento della biblioteca che contiamo di terminare nei prossimi mesi».
La sede di via Chiletti, infatti, che dopo il sisma ha ospitato temporaneamente gli uffici comunali, tornerà la sede della biblioteca che sarà ampliata e, la sala musica e la nuova ludoteca con un investimento di circa 30 mila euro, anche questo finanziato in buona parte dalla Regione.
Nel corso dell’inaugurazione sarà distribuito anche un opuscolo, curato dal Comune, che ripercorre le tappe delle diverse sedi comunali, dalla prima nel 1859 nella casa Baraldi, edificio demolito a seguito dei gravi danni subiti con il sisma, alla sede attuale realizzata nel 1946 dall’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Bergamini per un importo pari a 14 milioni di lire e che negli anni è stata più volte trasformata per accompagnare i cambiamenti delle attività e dei servizi offerti dal Comune.
Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…
AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…
L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…
BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…
Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…
Le iniziative per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Ass. Coletti: "Temi che non devono…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X