Si tratta di un’iniziativa nata a Bologna cinque anni fa nell’ambito del Piano Strategico Metropolitano, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Città metropolitana di Bologna, che per il territorio riminese giunge alla sua seconda edizione dopo l’esperienza del 2018 promossa dalla Provincia di Rimini con una rete di partner pubblici e privati. Anche quest’anno il Festival della Cultura tecnica ospita, con un calendario di appuntamenti che si protrae fino al 18 dicembre. Un ricco programma di seminari, workshop, dimostrazioni, laboratori e momenti più ludico-creativi rivolti a studenti, famiglie, cittadini, imprese e istituzioni. Dagli incontri di aggiornamento e approfondimento per insegnanti, operatori dei servizi e imprese, a quelli per la divulgazione e l’intrattenimento di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, e delle loro famiglie, il Festival della Cultura tecnica rappresenta uno strumento prezioso per rendere più profonda e capillare la consapevolezza sul ruolo chiave di scienza e tecnica nell’ambito delle sfide della quotidianità e del prossimo futuro. Il Festival della Cultura tecnica, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite il Fondo Sociale Europeo, si svolge in tutta la Regione con circa 500 eventi complessivi.
Evento di apertura di questa edizione è TECHNICAL SITE, organizzato dal Collegio dei Geometri e G.L. di Rimini. Dedicato al mondo dell’edilizia e a tutto quello che la circonda, dalle nuove strumentazioni utilizzate ai nuovi metodi costruttivi e alle prospettive per il futuro. L’invito all’evento è rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo grado, a genitori e professionisti. I presenti assisteranno ad un’illustrazione del consolidamento antisismico e della rigenerazione energetica dei fabbricati.
Sarà possibile scoprire le più moderne tecnologie di misurazione con l’utilizzo di laser-scanner, droni, dotazioni di sicurezza in ambito lavorativo edile e le più moderne tecnologie di disegno grafico 2D e 3D.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X