Modena

Provincia di Modena: Sassuolo, nuova sede Formiggini, via all’intervento

Sassuolo. il liceo Formiggini

Opera da 6,8 milioni, lunedì 6 giugno parte il cantiere

MODENA – Sono stati consegnati i lavori della nuova sede del liceo Formiggini di Sassuolo che sarà realizzata in un’area di proprietà dell’ente nel polo scolastico superiore di Pontenuovo, in piazza Falcone e Borsellino e che partiranno lunedì 6 giugno.

A realizzare l’intervento sarà la ditta Aec di Mirandola che si è aggiudicata l’appalto da sei milioni e 800 mila euro, provenienti in parte, per due milioni e 200 mila euro, dalle risorse previste in un primo momento per l’adeguamento sismico della vecchia sede in via Bologna, messe a disposizione dalla Banca europea degli investimenti, con mutui a carico dello Stato, alle quali si aggiungono tre milioni e 500 mila euro, destinate dalla Provincia nell’ambito dei fondi Pnrr assegnati di recente dal Governo per l’edilizia scolastica superiore, un milione di euro di risorse interne dell’ente e 100 mila euro di finanziamenti del ministero delle Infrastrutture.

Il progetto vuole dare una risposta alle esigenze di un istituto che continua a crescere,  grazie alla qualità dell’offerta formativa che attira numerosi studenti anche dal territorio reggiano, ed è reso possibile dalle risorse straordinarie messe a disposizione dal Governo.

L’obiettivo della Provincia è di completare i lavori entro l’anno scolastico 2023/2024; la nuova sede conterrà 45 aule di cui quattro laboratori più spazi per uffici di presidenza e segreteria.

Una volta completato l’intervento, nel vecchio edificio di via Bologna rimarrà in funzione un blocco con 10 aule e la palestra.

Il Formiggini, frequentato da 1437 studenti, comprende i licei scientifico, classico, linguistico e delle scienze umane opzione economico sociale; oltre alla sede centrale sono presenti due succursali, in piazza Falcone e Borsellino e in via Padova.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X