Sarà possibile quindi, per coloro che vorranno avvalersi di tale opportunità contattando il numero 0523/492737 messo a disposizione dal Comune di Piacenza, ordinare e ricevere a domicilio anche la spesa del contadino per gustare cibi nostrani di qualità a chilometro zero. Nel Piacentino la rete delle aziende di Campagna Amica che porta a casa i prodotti è già attiva da due settimane. La ricca offerta comprende farine, prodotti da forno, ortaggi, marmellate, miele e formaggi, ma anche vino e birra artigianale.
“E’ importante stare a casa per fermare i contagi, ma è importante anche gustare prodotti sani, genuini e di qualità” afferma il direttore di Coldiretti Piacenza Claudio Bressanutti, nel confermare la bontà dell’iniziativa, con la rete di aziende aderenti che continua a potenziarsi.
“L’obiettivo è quindi garantire – afferma Valerio Galli, responsabile di Campagna Amica Piacenza – soprattutto alle fasce più deboli della popolazione a partire dagli anziani e dai malati, la spesa alimentare settimanale direttamente dai contadini con prodotti freschi e di qualità nell’ambito della campagna #MangiaItaliano a difesa del Made in Italy, del territorio, dell’economia e del lavoro”.
Esprimono soddisfazione, per la scelta di Coldiretti di aderire all’iniziativa, anche il vicesindaco Elena Baio e gli assessori Federica Sgorbati e Jonathatan Papamarenghi, impegnati in prima persona nella fase di organizzazione e di promozione del servizio: “Pronto Spesa Comune – sottolineano gli amministratori -, si rivolge a persone anziane, sole, disabili, affette da patologie, con problemi di salute o impossibilitate a provvedere direttamente all’acquisto dei beni di cui necessitano e che non possano contare sul supporto di parenti o conoscenti. Questi cittadini, chiamando il numero unico 0523/492737 dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato, potranno comunicare con operatori del Comune che li metteranno direttamente in contatto con uno dei punti vendita di generi di prima necessità che si sono resi disponibili alla consegna gratuita a domicilio”.
Assieme ai colleghi di Giunta, l’assessore Cavalli rivolge infine “agli esercenti che, avendone i requisiti, ancora non l’abbiano fatto, l’invito ad iscriversi all’elenco degli esercizi coinvolti nel servizio, che da ieri, mercoledì 1 aprile è esteso al materiale di cancelleria per uso scolastico e creativo per i bambini”.
Maggiori informazioni sulla pagina web del Comune di Piacenza: https://www.comune.piacenza.it/prontospesa
I contatti delle aziende di Campagna Amica che hanno aderito, oltre che sul sito del Comune di Piacenza, sono consultabili sulla pagina facebook “Campagna Amica Piacenza” e sul profilo instagram “Coldiretti Piacenza”.
PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…
ROMA - La fortuna bacia l'Emilia Romagna con il Lotto, con vincite complessive di 692.850…
Senso unico alternato in un tratto di strada Agazzana PIACENZA - Compatibilmente con le condizioni…
CESENA - Sono diversi i lavori avviati in questi giorni dall’Amministrazione comunale sul territorio cittadino…
Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X