Bologna

Promessi sposi con ironia, con Luigi Monfredini il 5 marzo a Bologna

BOLOGNA – “I promessi sposi” in versione radiodramma: tre conduttori e un musicista ci portano dentro il romanzo di Alessandro Manzoni con gusto ironico e divertito. Lo spettacolo “Quel Como nel ramo del lago” è proposto da Radio Parola, l’ensemble bolognese guidato da Luigi Monfredini, insieme a Gioia Cacciari, Alessandro Pilloni e Jacopo Bonora, ed è presentato fuori stagione a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 333.4666333; teatridivita.it), domenica 5 marzo alle ore 17.

Come rileggere “I promessi sposi”. Anzi, come ascoltarli. Benvenuti a un radiodramma davvero speciale, dove il romanzo di Manzoni viene raccontato da tre conduttori e un musicista di una improbabile Radio Parola. Un omaggio dell’ensemble bolognese dopo le incursioni su Collodi, Omero e Salgari, che unisce l’ammirazione per il romanzo fondatore della lingua italiana moderna con una leggerezza ironica che gioca con i linguaggi.

Il risultato, paradossale e divertente, presenta cinici commenti, assurde discussioni sui personaggi, letture interpretate di famose pagine del romanzo, improbabili interviste, canzoni, pubblicità culturali, usando un linguaggio  che trova nella rima una sintesi e un ritmo scanzonato e provocatorio.

L’intento e di spingere gli spettatori a rileggere il romanzo con curiosità per scoprirne il grande valore e il teatro ancora una volta è il luogo dove la cultura diventa accessibile, divertente, profonda, libera e poetica, dove tutto è finto e tutto è vero  lasciando agli spettatori il piacere del sogno, della follia, della ragione e del pensiero.

Luigi Monfredini, attore, autore e regista, ha fondato la compagnia Il Carro e la Maschera, e ha lavorato con diverse formazioni storiche bolognesi come Il Gruppo Libero, Accademia Perduta, Teatro Reon, Teatro Camuno, Teatro Perché, Nuova Scena, Compagnia della Fortuna e con il Teatro Comunale. Ha lavorato anche al cinema con Pupi Avati e altri, e in televisione. Per Bologna dei Musei e l’Università ha scritto la vita e interpretato personaggi storici bolognesi e non, come Marsili, Carducci, Aldrovandi, Malpighi, Carlo V, Padre Martini. Inoltre ha scritto il libro di racconti Frulli (ed. Pendragon), il romanzo Sto Scomodo (ed. Lulu) e libri di poesia.

“Quel Como nel ramo del lago”, ovvero…

Luigi Monfredini e Radio Parola

rileggono “I promessi sposi” con ironia

A Teatri di Vita, Bologna, 5 marzo

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Provincia di Rimini: percorsi di approfondimento del piano territoriale di area vasta: il 18 marzo il prossimo appuntamento

RIMINI - Prosegue il ciclo  di incontri Praticare la Transizione azioni di sistema per nuove…

4 ore fa

Viaggio in Armenia con Silvio Catiglioni dal 18 al 20 marzo alla Galleria Santa Croce di Cattolica

CATTOLICA (RN) - Dal 18 al 20 marzo (inizio ore 21) la Galleria Santa Croce sarà…

4 ore fa

Capolavori del Romanticismo

Martedì 18 marzo, alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine il concerto del Trio Plotino, Grava, D’Auria.…

4 ore fa

La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa il 18 marzo al Teatro Comunale di Ferrara

Un viaggio emozionante tra musica e passione latina FERRARA – Un viaggio intenso e struggente…

4 ore fa

Sistema integrato dei nidi d’infanzia e servizio Edugate, dal 18 marzo le iscrizioni

PIACENZA - COME, DOVE, QUANDO Apriranno martedì 18 marzo, le iscrizioni ai nidi d'infanzia facenti parte…

6 ore fa

festival Crossroads: il 18 marzo concerto di Eloisa Atti a Fusignano (RA)

Il concerto era in programma il 7 marzo FUSIGNANO (RA) - Per cause di forza maggiore,…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X