Piacenza

Proiezione del film “il tempo che ci vuole”

PIACENZA – Domenica 17 novembre, ore 20.30

XNL Piacenza – Sezione Cinema (Via S. Franca, 36)

Proiezione del film “il tempo che ci vuole”

e incontro con la regista FRANCESCA COMENCINI

Un’opera delicata, intima, commovente, preziosa. (Taxidrivers)

Francesca Comencini svela un rapporto mai abbastanza raccontato, visto, invocato: padre e figlia, e tutto il mistero che li riguarda. (Grazia)

Appuntamento con il Grande Cinema a Pulcheria con Francesca Comencini, regista e autrice di rara sensibilità narrativa e indiscusso talento, che domenica sera al secondo piano di XNL (sede della Fondazione Fare Cinema) presenterà il suo ultimo film Il tempo che ci vuole.

Una serata preziosa con la proiezione del film seguita dall’incontro di Francesca Comencini con il pubblico in un dibattito moderato dal giornalista e critico cinematografico Mattia Carzaniga.

Il tempo che ci vuole, film rivelazione dell’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “è il racconto molto personale di momenti con mio padre emersi dai ricordi e rimasti vividi e intatti nella mia mente – dice Francesca Comencini – un racconto personale che credo però trovi la giusta distanza nel fatto che in mezzo al padre e alla figlia c’è sempre il cinema come passione, scelta di vita, modo di stare al mondo. Intorno gli anni delle stragi, delle rivoluzioni sociali, della comparsa delle droghe, che stravolsero la vita di una intera generazione”.

Il film è illuminato dalla magistrale interpretazione di un grande attore come Fabrizio Gifuni e della giovane Romana Maggiora Vergano (già vista nel film di Paola Cortellesi e che qui conferma il suo eccezionale talento).

“Incentrato sul personalissimo, drammatico, tenerissimo rapporto di Francesca Comencini con il padre Luigi, uno dei più grandi registi del nostro cinema. Era un’impresa emotivamente e artisticamente ardua, ad altissimo rischio. Francesca ha fatto il miracolo. È un film bellissimo”. (Alberto Crespi, La Repubblica).

L’ingresso è gratuito (previa prenotazione).
Per informazioni: www.pulcheria.it, E-mail: festivalpulcheria@gmail.com
Tel: 324 929 7592
L’evento è realizzato in collaborazione con Fondazione Fare Cinema e XNL Cinema.

www.pulcheria.it

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

8 ore fa

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

8 ore fa

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

8 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

8 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

9 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

9 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X