Forli Cesena

Progetto CiviQu: allenza tra i Quartieri di Cesena e Protezione Civile

Progetto CiviQuProgetto CiviQuPrende il via lunedì 6 giugno al Quartiere Cervese Sud

CESENA – Alleanza fra la Protezione Civile e i Quartieri di Cesena con l’obiettivo di sensibilizzare, coordinare e educare al riconoscimento dei rischi e di prepararsi alla gestione delle emergenze. Con questo spirito è nato il progetto CiviQu, che entra nel vivo, con una serie di assemblee pubbliche che inizieranno lunedì 6 giugno alle ore 20.30, nella sede del Quartiere Cervese Sud (via Cervese, 1260). Nelle prossime settimane gli incontri, toccheranno tutti i Quartieri, e saranno presenti l’Assessore e i tecnici dell’ufficio comunale di Protezione Civile, che illustreranno i potenziali rischi e le situazioni maggiormente critiche per ogni zona della città, e presenteranno il gruppo di volontari di Protezione Civile che opererà primariamente nel quartiere stesso e che ne diventerà punto di riferimento in caso di emergenza.

Il progetto CiviQu è scaturito dall’accordo sottoscritto nelle settimane scorse dall’Assessore all’Ambiente Francesca Lucchi per l’Amministrazione Comunale, dal Collegio dei Presidenti di quartiere, rappresentato da Fabio Pezzi, e dal Coordinatore del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, Michele Fanara. Il protocollo siglato prevede una collaborazione diretta fra Quartieri, Ufficio comunale di Protezione Civile e Gruppo comunale di Protezione Civile di Cesena, evidenziando i compiti e i contributi che le parti coinvolte possono mettere a disposizione, in relazione a diverse fasi e situazioni, e le differenti attività che possono avvenire sia in tempo di pace che in situazioni di emergenza.

“Per saper gestire le emergenze – commentano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore Francesca Lucchi – è fondamentale partire da una programmazione e prevenzione, informando sui rischi che sono presenti nelle varie aree del territorio comunale e collaborando con chi vive a diretto contatto con esse. I periodi di maggiore tranquillità servono proprio a prepararsi sempre meglio, per poter essere veramente pronti nei momenti più delicati ed imprevisti”. “La gestione del rischio – proseguono Sindaco e Assessore – non è una partita che si può giocare da soli, l’informazione e la condivisione con la popolazione è un nodo fondamentale e il progetto CiviQu va in questa direzione. Oltre a informare e sensibilizzare i residenti sui rischi e su come comportarsi in caso di situazioni impreviste, ad ogni Quartiere verrà destinata una squadra di volontari del gruppo comunale, che collaboreranno con il Quartiere, condividendo informazioni e strategie operative.

Condividi
Pubblicato da
Virginia Chiavaroli

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question TimeVenerdì 14 marzo, Question Time

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

1 ora fa
Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporaliAllerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

1 ora fa
All’Ex Diurno per scoprire la Modena LibertyAll’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

1 ora fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

2 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

1 ora fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X