Parma

Premio Nazionale delle Arti del MUR a Parma – Il Conservatorio sede della specialità Organo

Auditorium-del-Carmine

PARMA – Nell’ambito della XVIII edizione del Premio Nazionale delle Arti, organizzato dal Ministero  dell’Università e della Ricerca per promuovere l’eccellenza degli studenti nel campo delle arti, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma è la sede designata per lo svolgimento e l’organizzazione della sezione Interpretazione musicale, specialità Organo. La prova eliminatoria e la finale del Premio si terranno rispettivamente l’8 e il 10 novembre 2024 nell’Auditorium del Carmine del Conservatorio di Parma, in forma di concerti aperti liberamente al pubblico: si confronteranno alcuni tra i più talentuosi allievi provenienti da diversi Conservatori italiani, dando la possibilità di ascoltare il variegato repertorio per organo, dal Cinquecento di Claudio Merulo al Novecento di Max Reger. La giuria di levatura internazionale, nominata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, sarà presieduta dall’organista Stefano Innocenti (per molti anni docente del Conservatorio di Parma) e completata da Mathias Kjellgren e Giorgio Revelli.

Nell’ambito del premio, sabato 9 novembre alle 20.30 nell’Auditorium del Carmine verrà offerta l’occasione di ascoltare un doppio concerto di organo affidato a due dei giurati: Mathias Kjellgren, organista svedese, darà un assaggio del suo vasto repertorio che comprende musica dal Rinascimento all’epoca contemporanea, interpretando musiche, tra gli altri, di Mendelssohn, J.S. Bach, Muffat. La seconda parte del concerto sarà affidata a Giorgio Revelli, organista, clavicembalista, pianista e direttore d’orchestra, organista titolare e direttore musicale presso la Cattedrale di San Maurizio di Imperia.

Le prove del Premio Nazionale delle Arti si svolgeranno sull’organo tedesco Weigle dell’Auditorium del Carmine. Venerdì 8 novembre il Premio si aprirà alle ore 18.00 nell’Auditorium del Carmine con la prova eliminatoria. Domenica 10 novembre alle ore 17.00 avrà luogo la Finale del concorso con la cerimonia di premiazione. Verrà designato un unico vincitore che sarà segnalato per inviti presso le stagioni concertistiche organizzate dal Conservatorio di Parma e da altre istituzioni.

L’ingresso è libero e gratuito. Per informazioni: www.conservatorio.pr.it.

Il Conservatorio di Parma è sede del

“Premio Nazionale delle Arti” 2024 del MUR

–     specialità Organo

Si terrà nel Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma il Premio promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Ingresso libero

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

1 ora fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

2 ore fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

2 ore fa

Domenica ecologica il 16 marzo

PARMA - Domenica 16 marzo è una domenica ecologica, con limitazioni al traffico dalle 8.30 alle…

21 minuti fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone. Il prepartita di coach Mascetti

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Sulle ali dell’entusiasmo dopo l’ultimo successo per 3-0 contro Macerata,…

25 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X