Il finanziamento è stato definito nell’ordinanza 33 dell’1 ottobre 2024 del Commissario Straordinario, e permette di sviluppare gli ultimi, e più importanti, passaggi progettuali preliminari all’avvio dei lavori. Il nuovo Codice degli Appalti prevede infatti una serie di elaborati preliminari alla progettazione vera e propria (Quadro Esigenziale, Documento di fattibilità delle alternative progettuali DOCFAP e Documento di indirizzo alla progettazione DIP), che sono già stati completati dai tecnici interni e da professionisti esterni della Città metropolitana di Bologna.
Il cronoprogramma prevede 4 mesi di tempo per lo sviluppo della progettazione di fattibilità tecnica ed economica da sottoporre alla Conferenza dei Servizi, al termine della quale sono previsti altri 5 mesi per il progetto esecutivo e la successiva verifica e validazione.
“Bene la pubblicazione della gara di progettazione, che ci permetterà di uscire al più presto con la gara dei lavori. – commenta Matteo Montanari, consigliere metropolitano delegato al Coordinamento degli interventi di ricostruzione post alluvione – Stiamo chiedendo al Commissario una mano sulle procedure per accelerare. Vogliamo dare risposte concrete ai cittadini, oggi penalizzati dall’attuale viabilità”.
“Una notizia importantissima per il nostro territorio, che si unisce a quella anticipata ieri sera in un’assemblea pubblica dal Presidente De Pascale che ha confermato la firma dell’intesa per l’ordinanza nella quale sono compresi i 37 milioni per la ricostruzione del ponte della Motta. – commenta Debora Badiali, sindaca di Budrio – Si tratta di un’infrastruttura fondamentale non sono per il Comune di Budrio, ma per la viabilità di tutta l’area metropolitana, ora servono quindi procedure che escano dall’ordinario per poter velocizzare i tempi burocratici”.
“Attendavamo da troppo tempo questa notizia, che siamo indubbiamente lieti di accogliere. – commenta Bruno Bernardi, sindaco di Molinella -Il nostro territorio soffre notevolmente l’interrotta viabilità. Speriamo che la progettazione definitiva e le attività preannunciate dalla Regione vadano a ridurre le tempistiche di realizzazione”.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X