Ferrara

Pomeriggio al Centro Visite “Bosco di Porporana” per festeggiare insieme la Giornata mondiale della Biodiversità

Centro Idea: Domenica 21 maggio alle 17 (via Martelli) passeggiata nel bosco, presentazione di un libro e incontro alla scoperta dei funghi
Giornata Mondiale della BiodiversitàGiornata Mondiale della Biodiversità

FERRARA – Nel primo anniversario dell’inaugurazione e in occasione della ‘Giornata Mondiale della Biodiversità’, domenica 21 maggio 2017 alle 17 il Centro Visite dell’A.R.E. Bosco di Porporana (via Martelli 300) ospiterà l’iniziativa “Un pomeriggio a Porporana”.

La Giornata mondiale per la Biodiversità richiama l’importanza di tutelare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra.

La biodiversità è infatti fondamentale per lo sviluppo sostenibile e il benessere umano, essa è in grado di offrire sostentamento e una serie di preziosi servizi ecosistemici.

Ad un anno dall’inaugurazione del Centro Visite dell’Area di Riequilibrio Ecologico “Bosco di Porporana”, la giornata della biodiversità si svolgerà presso l’A.R.E., in un pomeriggio dedicato alle favole e leggende del Bosco, alla cultura e alla biodiversità del territorio.

Il Centro Visite è stato inaugurato il 22 maggio 2016, dopo la ristrutturazione resa necessaria a causa dei danni subiti con il sisma del maggio 2012, grazie ad un percorso partecipativo promosso dal Centro IDEA, che ha permesso di condividere l’allestimento e la gestione del Centro Visite.

Un grande riconoscimento per il lavoro svolto con grande passione va agli enti, associazioni e privati cittadini che hanno partecipato attivamente all’allestimento e alla gestione del Centro Visite: due aziende agricole, fattorie sociali e didattiche del territorio, “Fattoria “la Spagnolina” e Fattoria “Pascoletto”, le Guardie Ecologiche Volontarie di Ferrara, l’Associazione Gruppo Micologico di Bondeno, l’Associazione Pro Loco di Casaglia, l’Associazione AREA, il CAI, cittadini singoli e volontari.

Domenica 21 maggio sarà l’occasione per festeggiare un anno di gestione condivisa del Centro Visite e per vivere insieme la Giornata mondiale della biodiversità.

Il pomeriggio inizierà con il ritrovo alle 17 al Centro Visite – Via Martelli 300 – Porporana – FE (ex scuole elementari – piano terra).

Seguirà una visita al bosco, a cura di Paola Tommasini e delle GEV di Ferrara, durante la quale si potranno scoprire le caratteristiche naturalistiche di pregio, le piante spontanee, diversificate e autoctone di questo bosco unico, che rappresenta quanto di più simile esista ora ai boschi ripariali di pianura.

Verso le 18.30, presso il Centro Visite, Paola Tommasini presenterà il libro “Lungo il fiume, tra gli alberi”, spiegando la storia, le essenze, le leggende e le stagioni del bosco.

Alle 19.30 il Gruppo Micologico di Bondeno, che nel 2017 ha curato il censimento dei funghi di Porporana, presenterà “Il fantastico mondo dei funghi”: un incontro per approfondire la conoscenza di questi organismi, conosciuti soprattutto per le loro qualità organolettiche, che in realtà fanno parte dei fondamentali processi di decomposizione che stanno alla base dei delicati equilibri degli ecosistemi.

Alle 20.30, per concludere il pomeriggio insieme, seguirà un piccolo rinfresco organizzato dalla Proloco di Casaglia e dall’Agriturismo “La Spagnolina”.

In caso di maltempo la visita al bosco non verrà effettuata e il pomeriggio insieme inizierà alle 17.00, presso il Centro Visite, con la presentazione del libro “Lungo il fiume tra gli alberi” e con la presentazione “il fantastico mondo dei funghi”, seguirà il rinfresco.

Pagina del Centro IDEA con informazioni utili sull’evento :
http://servizi.comune.fe.it/8395/2017-un-pomeriggio-al-bosco-di-porporana

Link alla versione on line del libro “Lungo il fiume, tra gli alberi”:
http://servizi.comune.fe.it/4383/attach/idea/docs/il_bosco_di_porporana_web.pdf

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Allerta arancione domani, domenica, solo per la pianura bolognese, modenese e reggiana

Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…

18 minuti fa

Maltempo, Anas: AGGIORNAMENTO Liguria, Emilia Romagna e Toscana

AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…

23 minuti fa

Meteo , allerta ARANCIONE anche per domenica 16 marzo

L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…

28 minuti fa

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

3 ore fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X