Modena

Policlinico e Baggiovara di Modena, dal 1° luglio la cabina di regia per l’integrazione

policlinico modenapoliclinico modenaGian Carlo Muzzarelli: “Lo scopo dell’unificazione, una sanità più moderna ed efficiente”

MODENA – “Sarà costituita dal primo luglio la cabina di regia che dovrà gestire il processo sperimentale di integrazione, che durerà tre anni, tra i due ospedali modenesi Policlinico e Baggiovara”.

Lo ha annunciato il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli oggi, giovedì 9 giugno, informando il Consiglio comunale sullo stato di avanzamento del percorso per la gestione unica fra l’Azienda ospedaliera universitaria di Modena e il Nocsae – Nuovo ospedale civile S. Agostino estense di Baggiovara dell’Azienda Usl di Modena, autorizzato come progetto sperimentale dalla Regione Emilia Romagna il 14 dicembre 2015 e portato avanti in sede di Conferenza territoriale socio sanitaria.

“Le scelte operative – ha proseguito il sindaco – sono ancora da definire e intendiamo condividerle attraverso un confronto con tutti i protagonisti della sanità modenese, istituzioni, operatori, sindacati e associazioni che abbiamo già cominciato e che proseguirà con un incontro con associazioni e professionisti previsto per venerdì 17 giugno. Il confronto vuole valorizzare un processo che ha come unico obiettivo il miglioramento della qualità dei servizi ai cittadini. Lo scopo dell’unificazione – ha sottolineato – non è infatti risparmiare sui costi ma garantire una sanità più moderna ed efficiente. Modena ha già dato sul profilo della riduzione dei costi e deve ricevere le risorse che merita una sanità capillare, sviluppata, di alta qualità”.

Ha aggiunto Muzzarelli: “Abbiamo molta responsabilità per definire bene l’asse ospedale-territorio e la caratterizzazione della rete degli ospedali. Stiamo entrando nella fase operativa e servirà il contributo di tutti per rispondere alle tante sfide aperte oggi sul fronte sanitario rafforzando le tante eccellenze e professionalità che abbiamo nei due ospedali e migliorando la qualità dei servizi”.

Condividi
Pubblicato da
Virginia Chiavaroli

Articoli recenti

“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)

“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)

BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…

5 minuti fa
Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzoLavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzo

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzo

BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…

12 minuti fa
Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”

Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”

FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…

57 minuti fa

Serie A2 pallanuoto: Parma vince il derby con Bologna

Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…

1 ora fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone 0-3

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…

1 ora fa

Maltempo. Il capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel pomeriggio a Bologna

BOLOGNA - All’indomani dell’ultima emergenza maltempo, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X