Modena

Piano periferie, nuova fase di lavori in via del Mercato

Da lunedì 12 luglio chiusa l’uscita 7 della tangenziale in entrata e uscita per consentire gli interventi agli incroci con via Massarenti e, a seguire, con via Toniolo

MODENA – Da lunedì 12 luglio, l’uscita 7 della tangenziale sarà chiusa in entrata e in uscita per consentire gli interventi agli incroci di via del Mercato rispettivamente con via Massarenti e con via Toniolo, nell’ambito dei cantieri della mobilità del Piano Periferie.

I lavori saranno effettuati prima all’intersezione di via Massarenti, dove verrà creato uno spartitraffico, e a seguire all’incrocio con via Toniolo, dove è invece prevista la realizzazione di una rotatoria. La fine dei due interventi è prevista nel mese di agosto.

Durante i lavori, via del Mercato sarà accessibile dall’uscita 8 della tangenziale con percorso alternativo in viale Finzi, via Canaletto e via del Mercato quando i lavori interesseranno l’incrocio con via Massarenti, oppure viale Finzi, via Massarenti e via del Mercato, per i diretti in quel tratto della via, quando i lavori interesseranno l’incrocio con via Toniolo. L’accesso ai residenti del tratto che non sarà percorribile sarà sempre garantito.

Gli interventi su via del Mercato rientrano nell’ambito dei cantieri relativi alla mobilità dell’area a Nord di Modena del Piano Periferie, che coinvolgono in particolare strada Canaletto Sud, via Toniolo, viale Finzi, via Gerosa e via del Mercato. La rotatoria che sarà realizzata all’incrocio tra via del Mercato e via Toniolo sarà una delle cinque nuove rotatorie previste nell’area nord di Modena dal Piano di rigenerazione: un’ulteriore sarà realizzata in via del Mercato all’incrocio con strada Canaletto sud e le altre tre su via Finzi all’altezza del collegamento con la tangenziale (già realizzata), e agli incroci con via Gerosa e stradello Soratore.

I lavori, gestiti dalla società di trasformazione urbana CambiaMo che attua per conto del Comune il “Progetto periferie. Ri-generazione e innovazione”, hanno complessivamente un valore pari a due milioni e 663 mila euro e stanno procedendo in parallelo.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

38 minuti fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

1 ora fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

1 ora fa

Il 15 marzo un tè nel deserto con Debra Winger al Teatro al Parco di Parma

PARMA - Avrà un ospite d'eccezione il compleanno di Bernardo Bertolucci che Fondazione Bernardo Bertolucci e…

11 minuti fa

Diurno illuminato di viola contro i disturbi alimentari

Sabato 15 marzo la speciale illuminazione per sensibilizzare su una tematica che colpisce soprattutto i…

20 minuti fa

“Serata Omicidio” il 15 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Un nuovo "tutto esaurito" per Giuseppe Sorgi in scena al Teatro Dehon di Bologna…

26 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X