Modena

Piano antismog, il 22 ottobre è domenica ecologica

Dalle 8.30 alle 18.30, si applicano i limiti già in vigore dal lunedì al venerdì. All’interno delle tangenziali, blocco per le auto più inquinanti, compresi i diesel Euro 4

MODENA – Il 22 ottobre è domenica ecologica, nell’ambito della manovra per la qualità dell’aria della Regione Emilia Romagna che prosegue fino al 30 aprile 2024. Per tutta la domenica, dalle 8.30 alle 18.30, nell’area cittadina compresa all’interno delle tangenziali si applicano, quindi, gli stessi limiti alla circolazione già in vigore dal lunedì al venerdì, con il blocco dei veicoli più inquinanti.

Nel dettaglio, per tutta la giornata di domenica 22 ottobre, dalle 8.30 alle 18.30, nell’area all’interno delle tangenziali non potranno circolare: i veicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1; i veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4 (anche se dotati di filtro antiparticolato); i ciclomotori e i motocicli Euro 0.

Le limitazioni si applicano nell’area compresa all’interno delle tangenziali nord Pirandello, Carducci e Pasternak, via Nuova Estense, strada Bellaria, strada Contrada, via Giardini, complanare Einaudi, strada Modena-Sassuolo, tangenziale Mistral. È comunque sempre possibile, per tutti i veicoli, circolare sulle strade che conducono ai parcheggi scambiatori e alle strutture ospedaliere anche se all’interno dell’anello delle tangenziali.

Per informazioni ci si può anche recare all’Urp di piazza Grande 17, tel. 059 20312; piazzagrande@comune.modena.it. È possibile ricevere aggiornamenti sulla manovra antismog iscrivendosi al canale Telegram @ComuneMO-allerta: per iscriversi è sufficiente digitare sullo smartphone, che deve avere Telegram già installato, il link diretto (https://t.me/comunemoallerta); il link si apre direttamente sul canale ed è possibile unirsi al gruppo.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna

Martedì 11 marzo alle ore 10.30 è stato presentato presso le sale del Comune di…

3 minuti fa

Secondo appuntamento per la rassegna ‘I suoni del pensiero’ in Malatestiana

Gli allievi del Conservatorio ‘Maderna-Lettimi’ allieteranno la platea con la musica di Schumann. Ingresso gratuito…

24 minuti fa

Alla Bassani arriva il Teatro Nucleo con lo spettacolo “Il viaggio di Vega”

Giovedì 13 marzo 2025 alle 11 spettacolo teatrale a ingresso libero e gratuito in via…

1 ora fa

In via Sant’Agostino circolazione sospesa per lavori

Giovedì 13 e venerdì 14 marzo transito interrotto all’altezza del cantiere per il recupero dell’ex…

1 ora fa

Ultime settimane per ammirare una mostra straordinaria: il pubblico incantato dagli scatti di Lartigue e Kertész

RICCIONE (RN) - Ultime settimane per ammirare la mostra “Jacques Henri Lartigue e André Kertész.…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X