Eventi

Piacenza, “Le avventure di Pulcino” in scena al Palazzo Vescovile

Domenica prossima prenderà il via , nel Salone degli affreschi ,la rassegna di spettacoli per le famiglie ITINERARI DI TEATRO… ed è dicembre  (8 dicembre 2019 – 5 gennaio 2020)

PIACENZA – Si inaugura nel Palazzo Vescovile di Piacenza domenica 8 dicembre l’edizione 2019/2020, la seconda, di “ITINERARI DI TEATRO… ed è dicembre”, rassegna di spettacoli per le famiglie proposta da COMUNE DI PIACENZA, FONDAZIONE TEATRI DI PIACENZA e TEATRO GIOCO VITA, con il sostegno di Iren.
Appuntamento alle ore 16.30 nel Salone degli affreschi della sede episcopale, al primo piano del civico 33 di Piazza Duomo, organizzato in collaborazione con DIOCESI DI PIACENZA – BOBBIO e KRONOS Museo della Cattedrale.

In scena “Le avventure di Pulcino” di ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, spettacolo di teatro d’attore e di figura e canzoni dal vivo (sostituisce il previsto “Aspettando Natale” di Ferruccio Filipazzi la cui tournée è stata annullata per improvvisa indisposizione dell’artista). Lo spettacolo, con ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, è ospitato nel Palazzo Vescovile per la rassegna culturale “Natale ad Arte” di Diocesi e Kronos.
Tutto inizia in una bottega dove vive Gelsomina, un po’ barbona e un po’ bambina, che di mestiere fa l’aggiusta cose. Tutti i giorni, alla stessa ora del mattino, in compagnia della sua fidata radio, apre la sua bottega. Un bel giorno arriva una vecchia valigia con dentro un pulcino di stoffa che, appena riparato, inizia a vivere una nuova vita. Qui iniziano le avventure di Pulcino in cerca di una mamma, perché si sa che la prima cosa che cerca un cucciolo è la mamma! Ad aiutarlo in questa ricerca, insieme a Gelsomina, da un’astronave fatta di un’accozzaglia di oggetti da cucina arriva anche 3×2 uno strampalato anatroccolo proveniente dallo spazio che si metterà a capo della spedizione “Cerca una mamma per Pulcino”. Un viaggio che li porterà in una città puzzolente fatta di cartoni, poi in un bosco di ombrelli e ventagli ed infine in un enorme mare blu. Tra scoperte, avventure ed incontri con improbabili mamme, seguiremo la storia di Pulcino, fino all’epilogo finale dove, sotto un cielo stellato, finalmente troverà affetto e serenità tra le braccia di Gelsomina.

Uno spettacolo realizzato tramite l’uso di oggetti di recupero, con pupazzi mossi su di un grande tavolo che, trasformandosi, diventa di volta in volta la base per le scene. Il tutto arricchito da musiche originali e canzoni cantate dal vivo. “Le avventure di Pulcino” è interpretato da Lucia Palozzi, la regia è firmata da Francesco Mattioni, le musiche originali sono di Simone Guerro e Nicola Paccagnani, le scene e i costumi di Marina Montelli.
La rassegna “ITINERARI DI TEATRO… ed è dicembre” proseguirà al Pensionato Vittorio Emanuele II domenica 15 dicembre in collaborazione con ASP Città di Piacenza (Teatro del Drago “Il rapimento del Principe Carlo” Spettacolo per burattini e musicanti); all’Oratorio parrocchiale del Preziosissimo Sangue domenica 22 dicembre, in collaborazione con la Parrocchia stessa (Tempus Fugit Percussion Ensemble e Nicola Cavallari “Pazze fiabe… in musica!”); alla Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato domenica 5 gennaio, in collaborazione con Prefettura, Questura e Scuola di Polizia (I Teatri Soffiati e Finisterrae Teatri “Il famoso Canto di Natale del Signor Charles Dickens”).

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

7 minuti fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

13 minuti fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

24 minuti fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

1 ora fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

1 ora fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

1 ora fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X