Piacenza

Piacenza: “La me bella Piaseinza”, presentate tutte le iniziative e attività estive per la terza età

comune piacenzacomune piacenzaPIACENZA “La me bella Piaseinza”, il programma di iniziative estive dedicate alla Terza età, realizzato dall’ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza, è una pubblicazione pensata per i cittadini anziani: contiene il calendario degli  eventi estivi, con le riduzioni per gli ingressi a cinema, musei e piscine comunali, le proposte di gite fuori porta e i servizi utili per i mesi più caldi (farmaci a domicilio, centri climatizzati, servizi di telefonia sociale).

Quest’anno il calendario di proposte è stato ampliato, grazie a nuove collaborazioni attivate sul territorio con diversi partner.

Gli eventi, concentrati nel periodo 15/6 – 15/9, sono stati pensati per valorizzare prima di tutto le eccellenze del territorio, raccogliendo la disponibilità del Museo di Storia Naturale, delle Gallerie Ricci Oddi e Alberoni, del Conservatorio Nicolini, degli organizzatori de “il Po racconta”, dello IAT, con le camminate alla scoperta di Piacenza.

Non si tratta di un un catalogo esaustivo di tutte le offerte dell’estate – sottolinea l’assessore al Nuovo Welfare Stefano Cugini – ma di un invito a cercare la ricchezza di proposte culturali e ricreative presenti in città: uno stimolo contro l’isolamento e la solitudine che troppo spesso accompagnano la terza età”.

Tra le novità più rilevanti, le visite guidate alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, possibili grazie alla disponibilità della Direzione, che si terranno il 23 giugno e l’8 settembre al costo di 3 euro e 50. Al termine del matinée è previsto un rinfresco nei chiostri adiacenti.

Basta prenotare chiamando l’ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza ai seguenti numeri: 0523-492743/2724.

Di particolare interesse sono anche le 5 uscite fuori porta, nei luoghi più caratteristici della nostra provincia, con una tappa speciale a Soragna.

Il 24 giugno, si parte per Bobbio; il 21 luglio si visita Castell’Arquato e la Rocca viscontea; il 10 agosto si cerca il fresco a Rocca d’Olgisio, il 24 agosto si punta verso Parma per visitare la Rocca Meli Lupi di Soragna e infine la conclusione il 15 settembre a Vigoleno.

Ogni gita prevede la partenza in pullman alle ore 9, mattinata di visite ai borghi e ai castelli, pranzo con ricchi menù nei ristoranti locali e pomeriggio in compagnia con musiche e balli.

Le quote di iscrizione sono indicate nelle pagine centrali del libretto. Le prenotazioni sono raccolte dall’agenzia Viaggi dello Zodiaco, Ufficio Gruppi, Via Manfredi 12 Tel 0523713477

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Provvedimenti in vigore da martedì 18 marzo 2025 fino a fine lavori FERRARA - Da…

3 ore fa

Naska con “Unplugged Tour” il 18 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna

BOLOGNA - È un concerto intimo e suggestivo che prevede arrangiamenti unici “Unplugged Tour”, il…

17 minuti fa

“Grazie per la domanda” di e con Pierluca Mariti il 18 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Ferrara

FERRARA - Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con un monologo…

54 minuti fa

Manutenzione stradale nel parcheggio temporaneo ‘area Fox’

RIMINI - Da lunedì 17 marzo fino a venerdì 21, verranno effettuati  alcuni lavori di…

2 ore fa

Tossicodipendenze: un centro a servizio del quartiere

L’obiettivo del diurno è offrire un’alternativa alla strada, migliorare le condizioni di vita e prevenire…

2 ore fa

Convocazione della V Commissione Consiliare lunedì 17 marzo alle 18.30 in videoconferenza

PARMA - Si comunica che la V Commissione consiliare “Scuola, Giovani, Sicurezza e Partecipazione” è convocata…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X