Piacenza

Al via la seconda edizione del premio per le tesi di laurea sul Comune di Piacenza

Da lunedì 20 giugno è possibile presentare la domandacomune piacenzacomune piacenza

PIACENZA – Potranno presentare domanda da lunedì 20 giugno, gli aspiranti candidati alla borsa premio di 1500 euro che per il secondo anno consecutivo viene destinata ai neo laureati, residenti in città e provincia, che nell’anno accademico 2015-2016 abbiano sostenuto una tesi di argomento storico, giuridico o amministrativo inerente all’attività del Comune di Piacenza o degli enti e organismi collegati, con sede nel territorio urbano. Requisito fondamentale per l’ammissione al bando, oltre all’invio della domanda entro le ore 12 del 2 settembre prossimo, una valutazione finale non inferiore a 100/110.

Il premio “Comune di Piacenza, storia, funzioni e servizi dell’Ente locale” è finanziato dal segretario generale Vincenzo Filippini, sulla scia della prima edizione cittadina e delle omologhe iniziative che aveva adottato nei precedenti incarichi presso i Comuni di Cremona e di Savona: “Mi fa piacere – spiega – poter portare avanti, d’intesa con l’Amministrazione, una scelta che condivido con la mia famiglia ormai da dieci anni, per dare un riconoscimento all’impegno di chi studia con passione e serietà le problematiche inerenti alle attività dell’Ente comunale”.

L’anno scorso, la borsa è stata assegnata ai neo architetti Luca Marasso, Veronica Tirelli e Anna Schiaretti, laureatisi presso la sede cittadina del Politecnico sotto l’egida del professor Marcello Spigaroli, con una tesi su “Recupero e integrazione dell’ex Laboratorio Pontieri nel tessuto urbano di Piacenza”.

La domanda di partecipazione, debitamente compilata e sottoscritta, potrà essere scaricata dal sito www.comune.piacenza.it (in evidenza anche in home page) a partire da lunedì 20 giugno o ritirata, in formato cartaceo, rivolgendosi alla Segreteria Organi Istituzionali del Gabinetto del Sindaco, al 1° piano del Municipio, contattabile per ulteriori informazioni ai numeri 0523-492051/2196 o scrivendo ai seguenti indirizzi: u.delibere@comune.piacenza.it e segretario.generale@comune.piacenza.it . Al modulo di richiesta dev’essere allegato il curriculum vitae, nonché una copia della tesi di laurea che verrà valutata da un’apposita Commissione.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question TimeVenerdì 14 marzo, Question Time

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

4 ore fa
Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporaliAllerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

4 ore fa
All’Ex Diurno per scoprire la Modena LibertyAll’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

5 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

5 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

5 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

5 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X