Ferrara

‘Per danzare non è mai troppo tardi!’: sul palco del Comunale le allieve di Luisa Tagliani

Domenica 5 giugno 2022 alle 20.30 al Teatro “Abbado” di Ferrara spettacolo a favore della onlus Servizio Accoglienza alla Vita

danza-1giu2022

FERRARA – Sarà il Teatro Comunale ‘Abbado’ di Ferrara a ospitare, la prossima domenica 5 giugno alle 20.30, lo spettacolo di danza classica e moderna delle allieve della scuola di Luisa Tagliani dal titolo Per danzare non è mai troppo tardi!’. L’incasso (al netto delle spese) sarà devoluto alla onlus SAV, Servizio Accoglienza alla Vita.

L’evento, patrocinato dal Comune di Ferrara, è stato presentato mercoledì 1 giugno in conferenza stampa dall’assessore comunale allo Sport Andrea Maggi e da Luisa Tagliani presidente dell’omonima scuola di danza, assieme alla figlia Isabella Minutillo ad alcune delle sue allieve.

“Quello di domenica – ha sottolineato l’assessore Maggi – sarà molto più di uno spettacolo, poiché all’esibizione scenica delle bravissime danzatrici, piccole e grandi, della scuola di Luisa Tagliani si unirà l’obiettivo benefico della raccolta fondi a favore di una realtà sociale importante come quella del Sav. Ad arricchire ancora di più la serata sarà poi la collaborazione con un’altra realtà sportiva importante della nostra città come la squadra delle Aquile, che sono certo creerà sul palco un connubio interessante con la grazia delle ballerine”.

“La nostra scuola – ha ricordato Luisa Tagliani – esiste ormai da trent’anni e accoglie bimbe già dai 3-4 anni d’età che poi crescendo diventano protagoniste non solo sul palco, ma anche all’interno della scuola stessa. Le più appassionate e meritevoli possono infatti già dai 16 anni essere preparate con uno specifico programma didattico per diventare assistenti e insegnare alle più piccole. A loro e alle loro famiglie va il mio ringraziamento per l’impegno che offrono a favore della scuola. Durante lo spettacolo di domenica proietteremo anche un video che ricorda gli sforzi compiuti dalle allieve della scuola per continuare la loro preparazione nei due anni di pandemia e un video con brani di esibizioni di mia figlia Isabella Minutillo che attualmente danza da solista in Belgio”.

Per informazioni sui biglietti dello spettacolo del 5 giugno contattare il numero telefonico 328 3553547 anche via whatsapp.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Dopo il 5 giugno alla palestra Tabata in via Ippodromo 12 a Ferrara partirà il corso estivo della scuola di Luisa Tagliani aperto a chiunque desideri conoscere e sperimentare l’arte della danza, di qui il titolo dello spettacolo che è dedicato alla figlia, nonché ex allieva di Luisa Tagliani, Isabella Minutillo che dopo aver mosso i primi passi nella scuola della madre a Ferrara, sin da giovanissima si è formata al Teatro dell’Opera di Roma ed al Teatro San Carlo di Napoli, attualmente danza professionalmente con ruoli da solista in Belgio.

L’ apertura dello spettacolo sarà veramente eccezionale perché vedrà la partecipazione straordinaria delle Aquile, la squadra di football americano che l’anno scorso ospitò lo spettacolo di fine anno nel campo sportivo, permettendo così, dopo tanti lockdown, finalmente di esibirsi dal vivo in “Libera di danzare!” il 29 maggio 2021. In apertura del secondo tempo, invece, vedremo Ana Sempere Bernat, direttamente dalla Spagna, ex allieva ed assistente di Luisa Tagliani, che torna come danzatrice ospite per festeggiare insieme a noi il ritorno sul palco del nostro meraviglioso teatro dopo due anni di pandemia.

In ricordo di quel difficile periodo verrà trasmesso un dolcissimo video che mostrerà come le piccoline e le grandi caparbiamente, con tanta passione, abbiano continuato a studiare ed allenarsi in casa tramite le lezioni on line di Luisa Tagliani e poi, non appena fu permesso, sull’erba, perfino sotto alla pioggia.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

“FarmacoAmico”, a Ferrara si amplia la rete della solidarietà

Presentati da vicesindaco Balboni, Hera, Farmacie e Last Minute Market dati e modalità operative. Il…

1 ora fa

Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna insieme

Rinnovato il Patto per la legalità fiscale e sociale BOLOGNA - Si rafforza la sinergia…

1 ora fa

20 marzo: all’Università di Parma fa tappa il “CyberTour – La cybersicurezza in viaggio”

Dalle 9 nella Sede centrale dell’Ateneo. Due appuntamenti formativi: “La cybersicurezza nelle Pubbliche amministrazioni” e…

1 ora fa

“Benvenuta primavera!”: alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura

Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15.30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).…

2 ore fa

Già iniziate le operazioni di rimozione dei tronchi dagli alvei dei fiumi e di verifica di tenuta degli argini

BOLOGNA - Passata l’ondata di maltempo del weekend e tornati alla normalità i livelli idrometrici…

2 ore fa

In via Borgo dei Leoni modifiche alla viabilità per interventi di realizzazione di allacciamento idrico

Aggiornamento date VIABILITÀ - Provvedimenti in vigore da lunedì 24 marzo 2025 per due giorni…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X