Ferrara

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l’autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara

FERRARA – Si muove fra ricordi ed emozioni il libro di Enrico Fink dal titolo “Patrilineare. Una storia di fantasmi” (Lindau, 2025), che martedì 11 marzo 2025 sarà presentato al Centro Studi Bassaniani (di via Giuoco del Pallone 15, a Ferrara).

Dialogheranno con l’autore: Portia Prebys e Gianni Venturi (curatore e co-curatore del Centro Studi Bassaniani).

L’incontro è a partecipazione gratuita con prenotazione da effettuare al numero di tel. 0532 768208 o scrivendo a: centrostudibassaniani@edu.comune.fe.it

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Elias, giovane musicista, dopo la morte della nonna inizia a essere perseguitato da un’«ombra». Ma cos’è? E cosa vuole da lui? Lo segue ovunque, nelle atmosfere surreali delle discoteche dove suona, nei vicoli medievali di Ferrara, fino alla casa di famiglia che custodisce memorie antiche. Ed è proprio lì, in quelle stanze polverose dove Elias decide di riscoprire le proprie radici ebraiche, che l’ombra sembra unirsi ad altre ombre e il passato inizia a prendere forma. In una narrazione dalla struttura articolata, con frequenti salti temporali e flashback, le vicissitudini di Elias si intrecciano con quelle dei Fink e dei Bassani – dall’arrivo in Italia dei bisnonni alla tragedia della seconda guerra mondiale, con la deportazione ad Auschwitz – creando un racconto intimo e coinvolgente, un mondo fatto di ricordi, emozioni e riflessioni in cui la presa di coscienza, spesso sofferta, di ciò che è accaduto si alterna ai toni della commedia e dell’autoironia.

Info: Centro Studi Bassaniani, Via Giuoco del pallone, 15 – 44121 Ferrara
centrostudibassaniani@edu.comune.fe.it – Tel. 0532 768208

Orari di apertura al pubblico:
lunedì-mercoledì-sabato 9-12.30
martedì e giovedì 15-18

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

3 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

3 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

3 ore fa

Tout Court, nona edizione, dal 10 al 22 marzo a Bologna e Firenze

BOLOGNA - Tout Court, rassegna dedicata a cortometraggi francofoni provenienti da tutto il mondo e…

3 ore fa

Il 10, 11 e 12 marzo AGO di Giangiacomo De Stefano al cinema con Adler

EMILIA ROMAGNA - Arriva al cinema con un’uscita evento il 10, 11 e 12 marzo…

4 ore fa

Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica: opening l’11 marzo a Bologna

BOLOGNA - Martedì 11 marzo 2025 alle ore 11, nell'Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X