Riccione

Pasticceria Tommasini parteciperà a Golosaria 2021 a Milano il 6-7-8 novembre 2021

RICCIONE (RN) – Dal 6 all’8 novembre torna a Milano la rassegna ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, e avrà come tema “Il Gusto della Colleganza”. L’evento si svolgerà presso il MiCo – Milano Convention Center e vedrà tra i protagonisti i migliori produttori d’Italia, oltre ad un ricco palinsesto di eventi. Tra i partecipanti sarà presente anche Pasticceria Tommasini di Riccione che, dopo essere stata inserita all’interno della guida “Il Golosario“, è stata invitata a partecipare alla XVI edizione dell’evento.

Golosaria 2021

Per noi è un onore rappresentare l’eccellenza della pasticceria italiana a Golosaria 2021” ha dichiarato Francesco Tommasini, fondatore nel 2017 del piccolo laboratorio di viale Ceccarini 153, nel cuore della Riccione che vive tutto l’anno. “Essere riconosciuti da esperti in materia di gusto, come Paolo Massobrio, per noi è una conferma importante” ha continuato, “significa che l’attenzione nella scelta di materie prime, l’innovazione che cerchiamo di portare nel settore della pasticceria e la passione che dedichiamo alla soddisfazione dei nostri clienti è chiara e visibile a tutti“.

Il Golosario è infatti un’istituzione in materia di “cose buone” e ogni anno seleziona i migliori produttori, tra negozi e boutique del gusto. Pasticceria Tommasini ha attirato l’attenzione del giornalista Paolo Massobrio grazie ai soffici lievitati, ai delicati dolci e ai dessert di pasticceria classica e moderna che ogni giorno vengono preparati all’interno del laboratorio.

Le novità di Pasticceria Tommasini

In occasione di Golosaria 2021, presso lo stand F101, Pasticceria Tommasini porterà alcune novità in anteprima in previsione del Natale 2021: i panettoni artigianali. Sarà infatti possibile assaggiare, e acquistare, il panettone Classico con Arancia di Sicilia candita e Uvetta, quello al Cioccolato Fondente e Lamponi semicanditi e infine quello alla Mela semicandita, Uvetta e Cannella.

Verrà inoltre presentata la linea di lievitati in vasocottura: panettoni in versione classica; caffè e cioccolato al caramello; amarena e gianduia; albicocche e zenzero. E infine, la linea completa di babà in vacottura: al rum; al limoncello; al caffè; alla frutta e al liquore strega.

I babà e i panettoni in vasocottura sono realizzati da Pasticceria Tommasini all’interno nel laboratorio di Riccione, ma apprezzati e commercializzati anche nel resto d’Italia, in Svizzera e in Austria.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

29 minuti fa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

55 minuti fa

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

58 minuti fa

Il 15 marzo un tè nel deserto con Debra Winger al Teatro al Parco di Parma

PARMA - Avrà un ospite d'eccezione il compleanno di Bernardo Bertolucci che Fondazione Bernardo Bertolucci e…

2 minuti fa

Diurno illuminato di viola contro i disturbi alimentari

Sabato 15 marzo la speciale illuminazione per sensibilizzare su una tematica che colpisce soprattutto i…

11 minuti fa

“Serata Omicidio” il 15 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Un nuovo "tutto esaurito" per Giuseppe Sorgi in scena al Teatro Dehon di Bologna…

17 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X