Insieme alla curatrice presenteranno il libro Marina Guglielmi, Docente di Critica letteraria e Letterature comparate all’Università di Cagliari, e Davide Papotti, Docente di Geografia culturale, Geografie letterarie e Geografia del paesaggio all’Università di Parma.
Il volume è pubblicato dalla Casa editrice Pàtron nella Collana “Cultura Umanistica e Saperi Moderni”. Pensare la Natura è il tema portante del volume, una miscellanea di contributi che da differenti prospettive offrono un’analisi, ampia, nuova e accattivante, frutto di studi approfonditi e punto di arrivo di un percorso, che prende le mosse da un esperimento didattico presso i Licei di Parma e dell’Emilia occidentale e si configura come coronamento di un’esperienza nata dallo spirito di collaborazione tra la realtà universitaria (l’Ateneo di Parma) e quella scolastica. Della lezione orale sono rimasti invariati sia i contenuti sia l’impostazione, volta a illustrare l’argomento su basi culturali in senso lato, ma nella versione scritta sono state approfondite le argomentazioni e sono state aggiunte note e bibliografia per evidenziarne il carattere innovativo e l’impostazione scientifica.
Il carattere multidisciplinare dell’opera offre una lettura che spazia dall’archeologia alla papirologia, dalle letterature classiche a quelle moderne e contemporanee, nonché alle discipline propriamente geografiche. Il volume raccoglie saggi dei docenti universitari Davide Astori, Mariella Bonvicini, Carlo Alberto Gemignani, Giulio Iacoli, Massimo Magnani, Fausto Pagnotta, Isotta Piazza, Nicola Reggiani, Paolo Rinoldi, Gualtiero Rota, Riccardo Villicich, Stefania Voce.
RONCOFREDDO (FC) - PICCOLI MONDI DIECI INCONTRI DI LETTURA E CREATIVITÀ per sperimentare ed esercitare…
BOLOGNA - GIOVEDÌ 6 MARZO ALLE ORE 18.30 presso la sede di Capire a Bologna,…
BOLOGNA - Sospinto dall’inedito successo ottenuto sui social grazie ai suoi video divulgativi e appassionati…
FERRARA - Giovedì 6 marzo in Sala Consiliare si terrà il convegno promosso dall'Assessorato allo…
BOLOGNA - Transizione ESG e “5.0”, Sostenibilità, Green Factory, Economia Circolare sono strumenti di competitività…
CASALGRANDE (RE) - Giovedì 6 marzo l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads torna al Teatro…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X