Parma

Parma: bollino rosso ARPAE

Domani misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a venerdì 24 gennaio, con lo stop ai diesel Euro 5

PARMA – A seguito delle proiezioni di ARPAE relative al possibile sforamento dei valori limite giornalieri del PM10, da domani giovedì 23 gennaio scattano le misure emergenziali per la qualità dell’aria fino a venerdì 24 gennaio compreso, con lo stop ai diesel Euro 5. Il provvedimento rientra tra quelli previsti a livello regionale in base alle misure adottate dalla Regione Emilia Romagna, e collegate al Pair 2030 – nell’ambito delle misure antismog adottate dal Comune di Parma che discendono dal nuovo PAIR2030 – Piano Aria Integrato Regionale.
Prossimo aggiornamento venerdì 24 gennaio 2025.
Le misure emergenziali prevedono: la limitazione della circolazione dei veicoli diesel Euro 5, dalle 8.30 alle 18.30, entro l’anello della tangenziale; l’abbassamento temperature medie nelle abitazioni fino a 19° e negli spazi commerciali e ricreativi fino a 17°; divieto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio); divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione energetica ed emissiva <4*; divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli; divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili.
Le limitazioni alla circolazione riguardano i veicoli più inquinanti.
Lo stop è previsto per veicoli a benzina Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4 ed Euro 5; veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina Euro 0 ed Euro 1; ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1.
Possono circolare: gli autoveicoli alimentati a benzina omologati Euro 3 o superiori; autoveicoli con alimentazione diesel omologati Euro 6 o superiori. Cicli e motocicli Euro 2 o superiori. Gli autoveicoli alimentati gas metano/benzina o GPL/benzina omologati Euro 2 e successivi. Inoltre veicoli derogati in ordinanza quali, ad esempio: gli autoveicoli con almeno tre persone a bordo (car pooling); autoveicoli elettrici e ibridi dotati di motore elettrico; ciclomotori e motocicli elettrici; veicoli di paramedici e assistenti domiciliari in servizio di assistenza domiciliare; veicoli adibiti al trasporto di merci deperibili, farmaci e prodotti per uso medico.
In questa pagina: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/aria/liberiamo-laria/bollettino-misure-emergenziali il bollettino e le informazioni su limitazioni alla circolazione e misure emergenziali.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Massimo Ranieri il 22 novembre 2025 al Teatro Municipale di Piacenza

PIACENZA - MASSIMO RANIERI in Tutti i sogni ancora in volo tour  Ideato e scritto…

7 ore fa

Le commissioni consiliari di giovedì 23 gennaio

BOLOGNA - Giovedì 23 gennaio sono in programma tre commissioni consiliari. Alle 9, la commissione…

8 ore fa

Alla Tenda dialogo con l’autore e la musica di “Revolandia”

Venerdì 24 gennaio, lo scrittore Davide Orecchio racconta il suo “Lettere a una fanciulla che…

8 ore fa

Cede hashish ad una minorenne

Giovane ventiquattrenne arrestato dalla Polizia Locale in piazza XX Settembre BOLOGNA - Cede hashish ad…

9 ore fa

Alla Rodari un pomeriggio di letture coinvolgenti per piccoli ascoltatori

Giovedì 23 gennaio 2025 alle 17.15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar…

9 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 23 a mercoledì 29 gennaio

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

10 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter