Parma

Parma, “Bilinguismo e dialogo tra le culture: le sfide del XXI secolo”

Il 3° Forum Internazionale si terrà in modalità online dal 27 al 29 gennaio. Organizzato da Maria Candida Ghidini e Nicoletta Cabassi del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, al convegno interverranno 660 partecipanti di 55 paesi del mondo

PARMA – Da mercoledì 27 a venerdì 29 gennaio si terrà, in modalità online, il 3° Forum Internazionale “Bilinguismo e dialogo tra le culture: le sfide del XXI secolo”. Il convegno intende costituire l’occasione per mettere in relazione studiosi ed esperti di tutto il mondo e coinvolgerà oltre 660 partecipanti provenienti da 55 paesi.

L’evento, organizzato da Maria Candida Ghidini e Nicoletta Cabassi, docenti del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, in collaborazione con Polina Guelfreikh, si propone di contribuire alla discussione del fenomeno del bilinguismo che da anni attira l’attenzione di studiosi di varie discipline (dalla linguistica all’educazione, dalla psicologia alle neuroscienze e alla sociologia).

Nelle tre giornate verranno trattati temi riguardanti la metodologia e la didattica delle lingue nell’alveo del bilinguismo. Parallelamente, si svolgerà la sessione “Letteratura e dialogo tra le culture”.

Il convegno, interamente online, si svolgerà in lingua russa e inglese su piattaforma Zoom.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X