Santarcangelo di Romagna

PANTANI. Vita e imprese del Pirata di Beppe Conti

SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) – È  uscito in libreria mercoledì 24 luglio per la collana “Grande Sport” : 

PANTANI. Vita e imprese del Pirata di Beppe Conti

«Ormai sono abituato alla fatica. La fatica e il dolore mi tengono compagnia nella corsa e nella vita. Dopo tutto quello che ho passato, mi sono temprato. So che cosa mi aspetta, quando parto per una tappa di montagna. So che dovrò soffrire. E allora vado forte perché penso che così riduco il tempo della sofferenza. Quando parto in salita vado a sfidare il destino e so che posso saltare per aria. Ma se non salto per aria io, allora vuol dire che salta il Tour e saltano gli avversari».

Marco Pantani

Collana: Grande Sport Pagine: 240

Prezzo: 16,00

EAN: 9788836163861

CONTENUTO

Marco Pantani è l’eroe tragico che con le sue magiche imprese ha emozionato e commosso milioni di appassionati. Tanto grande in bicicletta quanto fragile nella vita di tutti i giorni. Queste pagine hanno l’intento di riproporlo così, raccontando i momenti in cui ha saputo far sognare la gente come ben pochi altri personaggi dello sport tricolore di ieri, di oggi e – forse – anche di domani. Le disavventure della sua breve vita nulla hanno avuto a che vedere con l’immensa grandezza del campione. Per fortuna le imprese sportive restano, non vanno dimenticate ed è sempre bello ricordarle, anche perché chissà quando rinascerà sulle nostre strade un altro Pirata, leggendario atleta che tanto ci manca. Fra gli italiani, infatti, soltanto Fausto Coppi prima di lui s’era aggiudicato il Giro d’Italia e poi il Tour de France nella stessa estate. L’impresa più grande che esista nel ciclismo.

AUTORE

Beppe Conti ha vissuto da vicino le grandi sfide del ciclismo iniziando proprio con i duelli fra Moser e Saronni a metà anni Settanta, con ampie parentesi dedicate al calcio e allo sci di Alberto Tomba, fra Mondiali e Olimpiadi. Ha debuttato alla «Gazzetta dello Sport», ha vissuto una vita a «Tuttosport», adesso è opinionista televisivo di Rai Sport. Per Diarkos ha pubblicato Le leggende del ciclismo (2020), Moser e Saronni (2020), Ciclismo. Gloria e tragedie (2021), Ciclismo. Storie segrete (2023) e Giro d’Italia. Racconti e misteri in maglia rosa (2023).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Progetto Visit Romagna Pet Friendly – Al via gli incontri di formazione

ROMAGNA - Si registra già grande partecipazione e interesse al progetto di marketing integrato Pet…

34 minuti fa

L’impegno di CADF nella formazione

Personale più competente per un servizio più efficiente e sicuro CODIGORO (FE) - “In CADF…

1 ora fa

Food City Design: a maggio la Seasonal School, iscrizioni aperte fino al 23 marzo

Organizzata dalla Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma e dalla…

1 ora fa

Manutenzione straordinaria al depuratore di Comacchio

COMACCHIO (FE) - Sono iniziati questo mese i lavori di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico…

1 ora fa

Facciamo prevenzione: Università di Parma e LILT insieme per la prevenzione oncologica

Iniziative per studentesse, studenti e personale. Dalle visite agli incontri di informazione e formazione PARMA…

2 ore fa

Venerdì 7 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X