Forli Cesena

Pane & internet: il Comune cerca un’associazione che gestisca la fase iniziale del progetto di alfabetizzzione digitale

logo-comune-cesenalogo-comune-cesenaLe domande vanno presentate entro il 29 luglio

CESENA – Anche Cesena avrà il suo punto Pane & Internet per offrire ai cittadini un sostegno nel percorso di alfabetizzazione informatica.

A promuovere l’iniziativa il Comune, nell’ambito dell’omonimo progetto inserito nell’Agenda Digitale della Regione Emilia – Romagna.

L’obiettivo del progetto Pane &Internet – spiegano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore allo Sviluppo e Innovazione Tommaso Dionigi – è di promuovere lo sviluppo delle competenze digitali di base creando, in collaborazione con gli enti locali, le biblioteche, le scuole, le associazioni, una rete di supporto che possa offrire corsi di base, servizi di agevolazione all’utilizzo delle nuove tecnologie, eventi di divulgazione. In particolare, il compito di realizzare i punti Pane & Internet (Pei) è affidato agli enti locali in collaborazione con le realtà del territorio. E proprio pensando alla compartecipazione del territorio, il bando che abbiamo messo a punto per affidare la fase iniziale di sperimentazione del Punto Pei si rivolge alle associazioni di promozione sociale e al contempo mira a favorire il coinvolgimento degli studenti dei corsi universitari di Cesena, a partire, naturalmente, da quello di Scienze dell’Informazione ”.

Il bando è stato pubblicato da pochi giorni e mira a individuare un’associazione a cui affidare il compito di seguire la fase sperimentale d’avvio del Punto Pane & Internet nel periodo compreso fra il 1 settembre e il 31 dicembre 2016. In questo periodo l’associazione dovrà garantire lo svolgimento di attività di alfabetizzazione informatica e formazione digitale, prevedendo tre corsi di I livello e uno di II livello, la promozione di un evento per la diffusione della cultura digitale, e interventi di facilitazione digitale in Biblioteca Malatestiana. A fronte di questo impegno il Comune metterà a disposizione un contributo di 10mila euro.

Il ricorso di studenti universitari nello svolgimento di queste attività costituirà titolo preferenziale, con un peso del 30% sul punteggio complessivo. Fra gli altri criteri di valutazione, l’esperienza in progetti e attività nell’ambito della formazione informatica (max 20 punti su 100), la disponibilità di spazi idonei allo svolgimento dei corsi (max 20 punti su 100), la tariffazione prevista per i corsi di II livello (max 15 punti su 100), le caratteristiche dell’evento proposto per la diffusione della cultura digitale (max 15 punti su 100).

I soggetti interessati avranno tempo per presentare le domande fino alle ore 13 del 29 luglio.

Il testo completo del bando può essere scaricato collegandosi al sito del Comune di Cesena www.comune.cesena.fc.it

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti al Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani, Università: tel. 0547/356592; e-mail: lsg@comune.cesena.fc.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

6 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

6 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

6 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

6 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

6 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X