La prenotazione e le visite guidate sono affidate a Bologna Welcome: www.bolognawelcome.com/it/esperienze/321826/Visite-guidate-a-Palazzo-Malvezzi
Oggi sede della Città metropolitana, il palazzo è stato la dimora dell’antica famiglia senatoria dei Malvezzi e fu edificato nel 1560 su disegno di Bartolomeo Triachini. Le sale del piano nobile, che conservano gli originali arredi ottocenteschi, hanno ospitato uno dei salotti letterari più colti e raffinati della città, quello tenuto dalla contessa Teresa, appassionata di letteratura e ospite illuminata, tra molti altri intellettuali dell’epoca, di Vincenzo Monti e Giacomo Leopardi.
Al termine dei restauri guidati da Francesco Cocchi, l’appartamento al piano nobile di palazzo Malvezzi venne inaugurato nel febbraio 1854 con un grande ballo voluto dal conte Giovanni, il quale negli anni successivi fu anche eletto consigliere della nuova Provincia istituita con l’Unità d’Italia. Nel 1931 il Palazzo fu venduto da Aldobrandino Malvezzi, professore all’Università di Firenze, alla Provincia di Bologna, che fino a quella data aveva condiviso con il Municipio e la Prefettura la sede di Palazzo d’Accursio.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X