Bologna

Oscar Piattella – I muri l’8 marzo finissage nella Biblioteca comunale dell’Archiginnasio

Screenshot 2025-03-04 alle 09.46.11

BOLOGNA – In occasione del finissage della mostra Oscar Piattella. I muri, allestita presso la Cappella di Santa Maria dei Bulgari della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna – la prima e più significativa sezione dell’antologica su più sedi dedicata all’artista marchigiano nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 e Arte fiera –, a cura di Aldo Iori e Alberto Mazzacchera, sabato 8 marzo sono in programma diverse iniziative promosse dall’Archivio Oscar Piattella con il patrocinio di do ut do, in collaborazione con la Biblioteca dell’Archiginnasio, il Comune di Bologna, il Circolo della Caccia Bologna, il Gruppo Sbandieratori di Gubbio e gli sponsor Illumia, Inveco, PwC e Ti Style iT.

Alle ore 11.00 presso la Sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna (piazza Galvani 1), si terrà una conferenza per conoscere in maniera approfondita l’avventura umana e artistica di Oscar Piattella (ingresso libero). Dopo i saluti istituzionali interverranno Fernando Barbetti, Presidente dell’Archivio Oscar Piattella, la poetessa Anna Buoninsegni e il co-curatore della mostra Alberto Mazzacchera.

Seguirà, alle 11.45, la visita guidata alla mostra I muri, allestita alla Cappella di Santa Maria dei Bulgari, a cura di Alberto Mazzacchera e alla presenza del visual designer Paolo Buroni.

Alle 12.15, lo spettacolo “Arte nel vento vedrà protagonisti gli Sbandieratori di Gubbio in piazza Maggiore che si esibiranno con bandiere ideate da Oscar Piattella (tra il 1988 e il 2024 l’artista ne disegnò 48). Il Gruppo Sbandieratori di Gubbio, costituito nel 1969 all’interno della Società Balestrieri di Gubbio, ha l’obiettivo di tramandare e rivitalizzare la secolare tradizione del Palio della Balestra, che si svolge a Gubbio l’ultima domenica di maggio e a Sansepolcro la seconda domenica di settembre. Nel 1986 venne istituito il Premio Bandiera di Gubbio, con la finalità di omaggiare figure che si sono distinte nel promuovere la cultura del territorio umbro. Da allora, per l’occasione, ogni anno viene commissionata a un artista la realizzazione di una cartella, dove all’interno sono raccolti tutti i numeri del gruppo a partire dal 1969. Nel 2012 è stato premiato Oscar Piattella, a cui gli Sbandieratori renderanno omaggio con questo spettacolo.

Al termine dell’evento performativo, alle ore 15.00, si terrà una seconda visita guidata a cura di Alberto Mazzacchera alle esposizioni organizzate nelle sedi di PwC (via Carlo Farini 12) e presso la Galleria Stefano Forni (piazza Cavour 2), che hanno costituito ulteriori tappe di questa estesa rassegna dedicata al lavoro di Piattella, organizzata nell’ambito di ART CITY Bologna 2025 in occasione di Arte Fiera.

La mostra I muri ha riscosso un importante successo di critica e di pubblico. In un mese di programmazione è stata visitata da oltre 13.000 persone, di cui quasi 5.000 nel solo weekend di Arte Fiera e ART CITY Bologna.

Oscar Piattella

I MURI 

A cura di

Aldo Iori e Alberto Mazzacchera

Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Cappella di Santa Maria dei Bulgari, Bologna

Finissage

8 marzo 2025

PROGRAMMA

ore 11:00 – Conferenza – Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater

ore 11:45 – Visita guidata alla mostra presso la Cappella di Santa Maria dei Bulgari

ore 12:15Arte nel Vento, Sbandieratori di Gubbio – Piazza Maggiore

ore 15:00 – Visita guidata alle mostre allestite presso PwC e Galleria Stefano Forni

Promosso da Archivio Oscar Piattella

Con il patrocinio di do ut do

In collaborazione con Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Comune di Bologna, Circolo della Caccia Bologna, Gruppo Sbandieratori di Gubbio

Sponsor Illumia, Inveco, PwC e Ti Style iT

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Avviata la procedura di consultazione pubblica per il nuovo Codice di comportamento dell’Università di Parma

Gli stakeholder possono presentare osservazioni e proposte entro il 22 marzo PARMA - Nell'intento di…

1 ora fa

Lunedì 10 marzo si riunisce il Consiglio comunale

La seduta si terrà in presenza a Palazzo d'Accursio. Streaming su YouTube e sulla piattaforma…

1 ora fa

Corrado Nuzzo & Maria Di Biase con “Prove apertissime” l’8 marzo al Teatro CorTe

CORIANO (RN) - In arrivo una serata di puro divertimento e comicità d’autore. Al Teatro…

2 ore fa

Sarcasmo, comicità, paradosso e “Crisi di nervi” nei tre atti unici di Anton Čechov

Il grande regista tedesco Peter Stein dirige un eccezionale cast nell’opera in scena da venerdì…

2 ore fa

Avviso dedicato a guide turistiche per raccogliere proposte di visita originali per I like Parma XIII ed.

PARMA - In vista della XIII edizione di I Like Parma del 5 e 6…

3 ore fa

Alla Dance Dream lo stage di Rocco Suma

Alla scuola Dance Dream tornano, questo fine settimana, i “Weekend dell’Arte”, gli stage con i…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X