Il seminario in modalità mista – presenza e videocollegamento – si terrà giorno lunedì 14 aprile 2025 alle ore 14.30 nella sala direzione al secondo piano del palazzo di Legacoop, in via Faentina 106, Ravenna.
L’incontro fornirà anche l’occasione per conoscere e approfondire le proposte assicurative e le opportunità che Assicoop Romagna Futura sta predisponendo per le imprese interessate.
La materia che sarà dibattuta è emersa in occasione dell’ultima legge di bilancio, quando il Governo ha introdotto, per tutte le imprese l’obbligo di dotarsi di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali. Sono escluse le aziende del settore agroalimentare.
La scadenza dell’obbligo, inizialmente fissata per la fine di marzo, è stata recentemente posticipata al primo gennaio 2026 per le piccole imprese e al primo ottobre 2025 per le medie imprese. Per le grandi imprese la scadenza è rimasta al primo aprile, ma fino al 30 giugno non sono previste sanzioni. Nonostante il rinvio, molti contenuti della normativa restano tuttavia ancora da definire con certezza.
Richieste di partecipazione e di approfondimento su aspetti specifici del provvedimento possono essere inviate al seguente indirizzosegreteria@legacoopromagna.it.
Legacoop Romagna rappresenta circa 380 imprese associate nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, con un valore della produzione di oltre 7,7 miliardi di euro, oltre 320mila soci (incluse tutte le tipologie di soci: lavoratori, produttori, consumatori) e più di 28mila lavoratori.
Federcoop Romagna è il polo specializzato in servizi alle cooperative che fa capo a Legacoop Romagna. Al suo interno operano un centinaio di professionisti nei campi contabile, fiscale, legale, del lavoro, ambientale e della consulenza avanzata.
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X