Bologna

Nota garanti comune di bologna e regione emilia-romagna – dopo incontro con capo dipartimento giustizia minorile

BOLOGNA – Nel corso dell’incontro con il capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità Antonio Sangermano si è avuta conferma di quanto appreso nei giorni scorsi da fonti sindacali: il fermo intendimento dipartimentale di praticare la rischiosa opzione organizzativa mirante a collocare sino a 50 giovani adulti negli spazi detentivi della casa circondariale di Bologna dati in uso al circuito minorile nella separatezza (logistica, funzionale e personale) dalla popolazione adulta.
L’urgenza della pressione del sovraffollamento negli istituti minorili, fenomeno che è riscontrato in tutto il paese, è stata individuata quale ragione che sta alla base di tale processo. Appare evidente che il fenomeno, caratterizzato da un’ampia parte di minori stranieri non accompagnati, è causato in particolare dagli effetti del decreto Caivano.
Stanti le insidiose complessità di tale opzione organizzativa, i garanti hanno raccomandato al capo dipartimento il coinvolgimento, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico, del Comune di Bologna e della Regione Emilia Romagna ricordando che è necessario che il dipartimento coinvolga le regioni e gli enti locali nelle decisioni che coinvolgono lo spostamento di contingenti consistenti di detenuti.
I garanti hanno infine espresso timore in merito al fatto che tale processo potrebbe portare al rischio di essere prodromico alla nascita di settori per giovani adulti nelle carceri  gestite dall’amministrazione penitenziaria snaturando il senso della pena per coloro che hanno commesso reati da minorenni.
Roberto Cavalieri Garante diritti dei detenuti della Regione Emilia-Romagna
Antonio Ianniello  Garante diritti dei detenuti del Comune di Bologna
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Giovani musicisti per i più fragiliGiovani musicisti per i più fragili

Giovani musicisti per i più fragili

Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…

5 ore fa
Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunaleIl verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

Il verde si rifà il look, al via da lunedì sfalci e diserbi su tutto il territorio comunale

CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…

5 ore fa
Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestoriCentri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Centri estivi: si raccolgono le adesioni dei gestori

Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…

5 ore fa

Bando per il sostegno alla mobilità casa-lavoro delle persone con disabilità

RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…

6 ore fa

GialloModena, in arrivo il Criminal Game di Avis e Modenamoremio

Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…

6 ore fa

Chiusura del Ponte dello Scout per lavori di manutenzione, da lunedì prossimo, fino al venerdì successivo

RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo  - 17 marzo…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X