Modena

Nonantola, incontro sull’occupazione femminile

provincia di modena logo bigprovincia di modena logo bigMartedì 12 aprile, come cambia il  mercato del lavoro

NONANTOLA (MO) – Le donne e il mercato del lavoro dopo il Jobs act, le opportunità, i cambiamenti in corso e le esperienze imprenditoriali femminili nel modenese sono i temi al centro dell’incontro in programma a Spilamberto, martedì 12 aprile, dalle ore 18 alle 20, nella sala Famigli, viale Rimembranze 16.
L’iniziativa fa parte degli incontri promossi dalla Consigliera di parità della Provincia Barbara Maiani, nell’ambito delle competenze in materia di antidiscriminazione, rilevazione degli squilibri di genere e promozione delle pari opportunità dei lavoratori e delle lavoratrici, in collaborazione con l’Unione Terre di castelli e il Centro documentazione donna.

All’appuntamento intervengono, oltre a Maiani, Emilia Muratori, assessore ai Servizi sociali dell’Unione Terre di castelli, Vittorina Maestroni del Centro documentazione donna, Francesco Baruffi di Democenter che illustrerà il progetto di ricerca Imprendo donna, ed Eugenia Bergamaschi del comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Modena.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il film documentario “Margherite volanti. Essere donne ed essere uomini nel mondo del lavoro oggi” realizzato dall’Udi di Modena con il contributo della Fondazione cassa di risparmio di Modena.
L’iniziativa, sottolinea Maiani, è rivolta alle lavoratrici, alle donne occupate e disoccupate, ai rappresentanti sindacali, delle associazioni e delle istituzioni «per favorire una politica di uguaglianza tra uomini e donne, capace di offrire maggiori opportunità e una migliore partecipazione economica delle donne nel mercato del lavoro».
Dopo l’appuntamento di Spilamberto, il calendario prosegue a Carpi, venerdì 18 aprile.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Le notizie del Comune di Piacenza arrivano anche via whatsappLe notizie del Comune di Piacenza arrivano anche via whatsapp

Le notizie del Comune di Piacenza arrivano anche via whatsapp

PIACENZA - È ufficialmente operativo, dopo un breve periodo di sperimentazione interna all’ente, il nuovo…

2 ore fa
L’otto marzo Riccione rende omaggio alle scrittrici rimaste in ombra del ‘900L’otto marzo Riccione rende omaggio alle scrittrici rimaste in ombra del ‘900

L’otto marzo Riccione rende omaggio alle scrittrici rimaste in ombra del ‘900

RICCIONE (RN) - L’8 marzo prende il via la rassegna culturale “Una stanza tutta per…

2 ore fa
L’8 marzo, a Cesena, i Fiori della ConsapevolezzaL’8 marzo, a Cesena, i Fiori della Consapevolezza

L’8 marzo, a Cesena, i Fiori della Consapevolezza

CESENA - La forza del girasole e la delicatezza della gerbera per accendere nuove luci…

2 ore fa

Oscar Piattella – I muri l’8 marzo finissage nella Biblioteca comunale dell’Archiginnasio

BOLOGNA - In occasione del finissage della mostra Oscar Piattella. I muri, allestita presso la…

3 ore fa

Arriva “Ferrara Nerd”, nuova fiera del fumetto e della cultura pop

Sabato 8 e domenica 9 marzo 2025 nei padiglioni della Fiera di Ferrara (via della…

3 ore fa

A Guastalla tante iniziative per celebrare il ruolo della donna nella storia e nella società

GUASTALLA (RE) - Un intero mese – e oltre – dedicato alla donna, con tante iniziative…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X