Cesena

“Non ti Scordar di Me”, in cammino con gli anziani affetti da demenza senile

Domenica scorsa, con partenza da Case Finali, una passeggiata di 2 chilometri con gli ospiti della casa residenza anziani “Violante Malatesta” promossa dalla Coop sociale “Il Cigno”

CESENA – Prosegue “Non ti Scordar di Me”, il progetto per sensibilizzare le persone sul problema della demenza senile. Domenica scorsa si è tenuta la seconda “camminata ludico-motoria” che ha visto protagonisti 79 anziani de La Casa Residenza Anziani Violante Malatesta suddivisa in tre nuclei, tra cui la sezione protetta con persone affette da demenza senile.

L’attività è partita dall’esterno della CRA Violante Malatesta di Case Finali gestita dalla Cooperativa Sociale Il Cigno di Cesena. Il gruppo – composto da più di 100 persone tra ospiti, familiari e amici – si è ritrovato alle ore 9 per una camminata lungo un percorso di 2 chilometri attraverso la pista ciclo pedonale.

L’idea della camminata è nata dall’animatrice Romina della Casa Residenza Anziani, sempre pronta a promuovere nuove iniziative che coinvolgano gli ospiti e creino vicinanza con il territorio cesenate.

“È stato un momento molto bello, ricco di emozioni e sorrisi – spiega l’animatrice – apprezzato sia dagli ospiti che dai loro parenti. Abbiamo accompagnato la camminata con della musica e abbiamo dato a tutti i partecipanti un piccolo gadget con il simbolo del fiore “non ti scordar di me”.

“Il Cigno – aggiunge Dania Brighi, responsabile di gestione della struttura – vuole coinvolgere nelle sue attività le famiglie e sensibilizzare il territorio dove opera, sempre in un’ottica di trasparenza e condivisione dei valori della Cooperativa”.

Alla fine del percorso a tutti i partecipanti è stato offerto un ricco ristoro con bevande, dolcetti e ciambella gentilmente offerto dal direttore Vanni Zanfini del Conad di case Finali.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Bagni Nuovo Diurno: ampliati gli orari estivi

Nelle giornate di sabato e domenica, fino alla fine di luglio, salgono a nove le…

45 minuti fa

Proseguono in città e nelle frazioni gli interventi di riqualificazione dell’illuminazione e posa di impianti sottoservizi

Gli interventi a Ferrara dall'1 luglio 2024 FERRARA - Di seguito alcuni aggiornamenti relativi a…

51 minuti fa

6 Giorni delle Rose, oggi inizia la 27^ edizione

FIORENZUOLA D'ARDA (PC) - A Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) è tutto pronto: sabato 29 giugno scatta…

59 minuti fa

Biblioteche comunali, dalla prossima settimana scattano gli orari estivi per il mese di luglio

Nel mese di luglio, scatteranno per le biblioteche comunali gli orari estivi PIACENZA - La…

1 ora fa

Premiazioni allievi e docenti ATC – Accademia Teatro Cinema dopo il laboratorio-spettacolo “L’opera da tre soldi”

RAVENNA - Sono state due serate da ‘tutto esaurito’, quelle del 22 e 23 giugno,…

1 ora fa

Lunedì 1 luglio si riunirà la commissione Pianificazione, contabilità economica e controllo di gestione

La seduta si svolgerà in videoconferenza e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube…

2 ore fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - Twitter