Castelfranco Emilia

Nel fine settimana una serie di iniziative dedicate ai bambini e alle famiglie

Cantoni

CASTELFRANCO EMILIA (MO) – Al via nel fine settimana una serie di incontri dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Nella splendida cornice del parco di Villa Sorra partirà infatti da sabato 17 giugno, alle ore 17.30, il ciclo le “Favole a merenda”, narrazioni animate con merenda a cura della Biblioteca Comunale di Castelfranco Emilia, in collaborazione con l’Associazione Bugs Bunny. L’iniziativa ad ingresso libero e gratuito si ripeterà per tutti i sabati fino al 15 luglio. Per maggiori informazioni scrivere a museo@comune.castelfranco-emilia.mo.it.

Dopo l’ìnaugurazione dello scorso fine settimana, sabato 17 giugno torna anche l’appuntamento “Crepuscolo in bosco”, il grande evento su prenotazione a Bosco Albergati con caccia al tesoro, laboratori gratuiti per bambini, dj set, merende e cene in mezzo al verde.

“Tante occasioni di incontro e socialità dedicate ai più piccoli totalmente gratuite. Si garantisce così l’accesso ad attività che fanno crescere, socializzare ed imparare i più piccoli attraverso il gioco o la lettura. L’obbiettivo finale è quello di rendere la nostra città viva e accogliente e sopratutto a misura di famiglia. Per farlo un ruolo straordinario continuano ad avere le associazioni del territorio che ringraziamo per l’impegno e la sensibilità!” – commenta l’Assessora agli eventi e Promozione del territorio Silvia Cantoni.

Prende il via invece domenica 18 giugno, alle 17.30, la rassegna di laboratori creativi “Piccoli artisti sotto i portici”, un’iniziativa  del Museo Civico Archeologico “A.C. Simonini”, che accompagnerà i bambini dai 5 anni in su nella realizzazione di piccoli oggetti legati alla storia della città. I laboratori sono gratuiti e su prenotazione; i successivi sono previsti per domenica 23 luglio e domenica 20 agosto.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzoLe commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

4 ore fa
Ferrara domani su GeoFerrara domani su Geo

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

5 ore fa
Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzoBologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

5 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

5 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

6 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

6 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X