Mostre a Rimini

0
Mostra Donati_ 20250117_WA0012

RIMINI – MOSTRE 

fino a domenica 2 marzo 2025
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino – Rimini centro storico
I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati

7 disegni di Fellini (20 su carta e 7, particolarmente originali e rari, su tovaglioli) risalenti agli anni Settanta appartenuti a Danilo Donati, uno dei grandi costumisti e scenografi del cinema italiano.

Tra i tanti riconoscimenti, vincitore di un premio Oscar per i costumi del film Il Casanova di Federico Fellini esposti al Fellini Museum insieme a quelli di Roma. Oltre ai disegni sono in esposizione temporanea alcuni di quei costumi da Oscar firmati da Donati, tra cui quelli del Doge e di una dama nella sequenza di apertura del Carnevale veneziano, il mantello nero di Casanova, di cui quest’anno ricorrono i 300 anni della nascita, la giubba da ufficiale dell’esercito di Henriette, la sola donna di cui il seduttore si innamorò.

Orario: da martedì a domenica dalle 11 alle 17; lunedì chiuso Ingresso a pagamento
Info: 0541 793781 https://fellinimuseum.it

fino a venerdì 31 gennaio 2025
Museo della Città, via Tonini, 1 – Rimini centro storico
Dal buio alla luce Opere dai depositi del Musei della Città “L. Tonini”
Un invito a riscoprire il patrimonio nascosto del Museo della Città di Rimini.

Una piccola mostra che offre l’occasione di ammirare tre opere custodite nei depositi, normalmente lontane dagli occhi del pubblico. Ogni opera racchiude una storia irripetibile, intrecciando arte, cultura e memoria. Rivelarle alla vista dei visitatori significa riportarle al centro dell’eredità artistica della città, ridonando loro la visibilità e il riconoscimento che meritano.

Ciascuna di queste opere rappresenta un’epoca diversa, tracciando un percorso nella storia dell’arte:

  • il prezioso frammento scultoreo che raffigura la Traditio Legis evoca il consolidamento della cristianità in area riminese tra la fine della romanità e l’inizio del Medioevo;
  • il suggestivo Cristo morto sorretto da un angelo, ispirato alle opere di Michelangelo e Taddeo Zuccari, è una testimonianza anonima ma di qualità dell’età della Maniera tra Cinque e Seicento;
    • l’intenso Autoritratto di Alfredo Scarponi getta uno sguardo sul Novecento, raccontando il contributo degli artisti romagnoli alla cultura figurativa del secolo scorso.

Orario: da martedì a domenica e festivi 10:00-13:00 e 16:00-19:00; lunedì non festivi chiuso.
Ingresso gratuito. Info: 0541 793851 www.museicomunalirimini.it/mostre/dal-buio-alla-luce

Fino al 9 febbraio 2025

Rimini, Museo della Città “L. Tonini”

Il senso del tempo
Mostra del pittore riminese Maurizio Minarini
L’esposizione propone una selezione accurata delle sue opere, offrendo un percorso che esplora i temi centrali della poetica dell’artista. Attraverso scorci suggestivi e atmosfere evocative, Minarini racconta il legame profondo con la sua città, restituendo una visione unica e personale di Rimini.
Inaugurazione sabato 30 novembre, ore 17

Orario: da martedì a domenica e festivi 10-13 e 16-19. Lunedì non festivi chiuso. Ingresso libero.