MODENA – Gli studenti del liceo artistico Venturi vestono i panni di maestri e le persone disabili diventano i loro studenti d’eccezione. Insieme, liceali e disabili, hanno realizzato oggetti in ceramica unici e particolari che saranno esposti sabato 4 giugno alle 10.30, alla presenza del vicesindaco Gianpietro Cavazza e dell’assessore al Welfare del Comune di Modena Giuliana Urbelli, presso La Bottega delle Idee di via via Trivellari 24/26, dove sarà anche possibile acquistare i pezzi realizzati,
La Bottega delle Idee è il punto vendita collegato al Centro socio-occupazionale Il Quinterno dove persone con deficit fisico o psichico che necessitano di un riferimento educativo, svolgono piccole attività di cartonaggio, rilegatoria e oggettistica. La bottega di via Trivellari è aperta da lunedì a sabato ed è gestita in collaborazione con altri servizi della rete, quali centri semi residenziali e residenziali per disabili che partecipano alla produzione ed alla vendita di articoli artigianali a scopo di autofinanziamento.
Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…
Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…
MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…
BOLOGNA - Mercoledì 12 marzo il Consiglio metropolitano si è riunito in presenza a Palazzo…
Finte partite IVA, lavoro nero, scarsa sicurezza ed evasione contributiva ROMA - Finte partite Iva,…
PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X