Ferrara

“Mont Ventoux” il 23 ottobre al Teatro Comunale di Ferrara

emilia-romagna-news-24emilia-romagna-news-24FERRARA Mercoledì 23 ottobre (ore 20:30) al Teatro Comunale di Ferrara andrà in scena “Mont Ventoux” di Kor’sia. L’incertezza del futuro diventa chiave per un risveglio collettivo, come quello invocato da Petrarca. Un mantra, attraverso il quale Kor’sia vuole risignificare parole oggi importanti: salire la montagna, recuperare i nostri valori.

“Tutto si supera con un lavoro ostinato” Francesco Petrarca (1336)

Con Mount Ventoux, il Collettivo Kor’sia rivisita l’opera che Francesco Petrarca scrisse nel 1336, Ascesa al Monte Ventoso, apparentemente solo una lettera che racconta l’ascesa ad una montagna in un qualsiasi pomeriggio d’aprile. Attraverso una salita mascherata da semplicità, Petrarca offre un’alternativa alla fede del mondo, un viaggio ascensionale per l’umanità per eludere e lasciarsi alle spalle gli anni bui del Medioevo; portando un cambiamento paradigmatico al mondo a venire, l’umanesimo. Come percepisce il Collettivo Kor’sia, questa storia, il Mont Ventoux, ci offre ancora la possibilità di imparare dal passato, che può essere trasformato in una migliore esperienza del presente, e quindi nella costruzione di un futuro migliore per tutti e tutte.

Il collettivo Kor’sia nato nel 2015 è un gruppo di artisti, con sede a Madrid, formato da Mattia Russo e Antonio de Rosa come direttori e coreografi, il ricercatore Giuseppe Dagostino e Agnès Lòpez-Rio, professoressa di Arti dello Spettacolo in qualità di drammaturga.

Info e vendite su www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara.

Credits

idea, direzione e coreografia Mattia Russo e Antonio de Rosa

danzatori Benoît Couchot, Angela Dematte, Samuel Dilkes, Emilie Leriche, Helena Olmedo, Andrew Scott, Dovydas, Strimaitis, Ana Van Tendeloo e Edoardo Brovardi 

voce Raquel Tort Vazquez

drammaturgia Agnès López-Río

scenografia Ambra Vandenhoeck in collaborazione con Mattia Russo e Antonio de Rosa

musica originale Alejandro Da Rocha

costumi e direzione creativa Luca Guarini in collaborazione con Levis e Aitor Goikoetxea 

Durata 60 minuti senza pausa

“MONT VENTOUX”

MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE AL TEATRO COMUNALE DI FERRARA

Una riflessione sulla vita e il recupero dei valori nel rispetto dell’ambiente naturale

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Convocazione della V Commissione Consiliare lunedì 17 marzo alle 18.30 in videoconferenza

PARMA - Si comunica che la V Commissione consiliare “Scuola, Giovani, Sicurezza e Partecipazione” è convocata…

45 minuti fa

“Variazioni Ernaux” di Florian Metateatro (Teatri di Vita, 21-23 marzo)

BOLOGNA - Una biografia sentimentale scandita nelle tre fasi della vita di una donna: sono…

1 ora fa

Lavori in corso a Bologna: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 17 marzo

BOLOGNA - Questi i principali lavori stradali in corso a Bologna da lunedì 17 marzo.…

1 ora fa

Calvizie oncologiche e alopecie, domani a Forlì inaugura “Rinascimento Capelli”

FORLÌ - Lunedì 17 marzo, al civico 202 di viale Risorgimento a Forlì, apre “Rinascimento…

2 ore fa

Serie A2 pallanuoto: Parma vince il derby con Bologna

Al giro di boa del campionato, il Setterosa parmigiano si prende la rivincita contro la…

2 ore fa

Prime Cleaning Riccione – Sab Group Rubicone 0-3

SAN MAURO PASCOLI (FC) - Continua il momento magico della Sab Group Rubicone che centra…

2 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X