In questo ambizioso progetto Monia Angeli, eclettica jazz singer romagnola ripercorre la storia della canzone italiana proponendo non solo brani indimenticabili come “Malafemmena” o “Roma non far la stupida stasera”, ma attingendo anche dal repertorio di grandi autori come Nino Rota, Domenico Modugno, Ennio Morricone. Fra canzoni e colonne sonore che il mondo ci invidia, sarà un giro musicale per l’Italia che porterà il pubblico ad una consapevolezza della bellezza e dell’arte che sono regine nel nostro paese.
Monia Angeli, con la sua voce e i suoi racconti saprà coinvolgere ed emozionare il pubblico, insieme a lei sul palco grandi musicisti come Fabio Petretti sassofoni, Stefano Nanni tastiera, Roberto Bartoli contrabbasso, Gianluca Nanni batteria
Monia Angeli, cantante, docente di canto, direttrice artistica, ha collaborato con molti nomi prestigiosi, come Paul Young, Fabrizio Bosso, Franco Califano, Tony Renis. Ha condiviso il palcoscenico con il grande Paolo Villaggio per gli ultimi quattro anni, calcando i palchi dei più importanti teatri italiani. Attualmente è in tour con il più importante poeta della musica italiana, Mogol, col quale si è esibita nei templi della musica italiana. Ha una formazione eterogenea che le permette di essere una cantante dallo stile inconfondibile, la contraddistingue infatti una voce ricca di sfumature e colori, ma con una precisione e tecnica straordinarie. E’ relatrice al più importante Convegno Internazionale sulla voce artistica: La Voce Artistica.
Dalle 19.00 alle 20.30 è possibile visitare l’antica Pieve di San Romano Martire, mentre per chi vuole cenare è attivo lo stand gastronomico a cura di Band Selvaggia, degustazione dei vini a cura dell’azienda agricola Casali
Dalle ore 20.00 invece per i più piccoli il laboratorio Costruire giocattoli Sonori. Le famiglie così potranno godersi lo spettacolo e lasciare i loro figli ad un laboratorio a tema musicale condotto da Riga&Sara, ovvero i formatori professionisti Sara Maioli e Riccardo Galeati. I partecipanti costruiranno oggetti sonori con materiali di riciclo, un modo giocoso di avvicinamenti alla musica.
Biglietto unico non numerato € 5.00 acquistabile sul vivaticket.it e nelle rivendite autorizzate entro le ore 16.00 del giorno di spettacolo. INFO 351.7917480
Prossimo appuntamento martedì 6 agosto a Montetiffi di Sogliano al Rubicone con Nubras Ensemble in
Balkan String
Il Festival si svolge nei comuni di Roncofreddo (comune capofila) Borghi, Longiano, Mercato Saraceno, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
A SAN ROMANO DI MERCATO SARACENO
DOMENICA 4 AGOSTO
LA CANTANTE DI MOGOL
MONIA ANGELI QUINTET E IL SUO QUINTETTO
PLANERANNO FRA LE MELODIE PIÙ CELEBRI ED AMATE DEL NOSTRO BEL PAESE
AMARCORD – OMAGGIO ALL’ITALIA E ALLA DOLCE VITA
PRIMA REGIONALE TOUR 2024
PRIMA DEL CONCERTO POSSIBILITÀ DI CENARE
LABORATORIO PER LE FAMIGLIE COSTRUIRE GIOCATTOLI SONORI
Domenica 16 marzo 2025 dalle 9.30. Evento aperto al pubblico FERRARA - Tutto pronto per…
FAENZA (RA) - AAA Bando per un Brano! A tutti i giovani autori e compositori:…
BOLOGNA - Dopo il successo di ‘Assange, colpirne uno per educarne cento’ Alessandro Di Battista…
FORLÌ - È indetta la Conferenza di servizi per la valutazione della domanda per avvio…
Documentazione scaricabile sul Portale Appalti. Scadenza 28 marzo 2025 FERRARA - Scadranno venerdì 28 marzo…
EMILIA ROMAGNA - DRAGON BALL Z - LA BATTAGLIA DEGLI DEI DI AKIRA TORIYAMA ARRIVA SUL…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X