Modena

“Modenesi e Modena”, mostra fotografica di Beppe Zagaglia

Mata modenaMata modenaTante persone, una sola comunità. Inaugura oggi, giovedì 2 giugno alle 18 al Mata la mostra del fotografo geminiano che sarà visitabile gratuitamente fino al 10 luglio

MODENA – Tante sagome a grandezza naturale (37); ogni giorno (l’apertura è dal giovedì alla domenica) un video diverso sulla modenesità con protagonisti di ambiti differenti proiettato a ciclo continuo; e una moltitudine di ritratti di uomini e donne (472): in primo piano o a figura intera, individuali o di coppia, o, ancora, di gruppo: fratelli, sorelle, famiglie, amici, imprenditori, commercianti; nobili e plebei, famosi e no. Sono loro a popolare di volti “Modenesi e Modena”, la mostra fotografica di Beppe Zagaglia che inaugura il 2 giugno alle 18 al Mata in via della Manifattura Tabacchi dove è visitabile gratuitamente fino al 10 luglio. Mille volti colti dall’acuto e affettuoso obiettivo del fotografo geminiano per disegnare una sola comunità: quella dei modenesi.

“Quelli ritratti in questa mostra – scrive il sindaco Gian Carlo Muzzarelli nella prefazione al catalogo – sono volti di modenesi, che certamente tante e tanti sapranno riconoscere a prima vista. Perché questa è la comunità: un insieme di donne e di uomini che vivono la loro vita in modo sociale. Il messaggio più bello che esce dalla mostra, che segue quella del 2008 in cui erano ritratti altri modenesi – aggiunge Muzzarelli – è proprio questo: si esce dall’individualismo troppo diffuso in quest’epoca e ci si riscopre collettività. Modena siamo noi tutti. Insieme”.

La mostra al Mata è realizzata in collaborazione con la Galleria civica di Modena, con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Modena, e la partecipazione di Eidos che ha stampato le foto, dell’editore Artioli che ha realizzato il catalogo, e di BPER Banca.

Nelle foto esposte, spiega l’autore, si vede il mondo di oggi mescolato con quello di ieri, ricordi lontani di come eravamo solo 50/60 anni fa, ma scomparso per sempre.

“Un mondo cambiato – dice Zagaglia – forse peggiorato perché sono peggiorati i rapporti umani… ma è il progresso che avanza, il mondo che cambia. Cambia Modena, migliorata esternamente con le case, i palazzi restaurati. Il Duomo, capolavoro romanico e patrimonio dell’umanità, risplende di bellezza. Modenesi che sono un vanto per Modena come Massimo Bottura con la sua cucina innovativa a livello internazionale. L’Aceto Balsamico Tradizionale, il Parmigiano Reggiano, il Mef, Museo Casa Natale di Enzo Ferrari convogliano a Modena e anche al museo Ferrari di Maranello tanti turisti e la Maserati rinata oggi produce le auto più belle del mondo. Il centro storico vive con nuove idee nei negozi, le grandi catene, i telefonini, gli smartphone che hanno cambiato il modo di vivere della gente, dei giovani specialmente. Industrie all’avanguardia ma purtroppo anche molta crisi. Persone nuove che animano la città. Come ieri, ma in maniera diversa. Noi viviamo ancora il presente – conclude Zagaglia – come quando eravamo ragazzi, e davanti a noi c’è un altro futuro. Il passato lasciamolo indietro, senza dimenticarlo però!”.

La mostra “Modenesi e Modena. Fotografie di Beppe Zagaglia” allestita al Mata di via della Manifattura Tabacchi 83 a Modena è visitabile gratuitamente dal 2 giugno al 10 luglio 2016, dal giovedì alla domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.

In sede di mostra ogni giorno saranno proiettati filmati sulla modenesità con tanti protagonisti della scena artistica, culturale, sociale e imprenditoriale della città.

In calendario incontri con l’autore Beppe Zagaglia il 9 giugno e il 7 luglio alle 18.

Informazioni on line (www.mata.modena.it).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

8 minuti fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

13 secondi fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

29 minuti fa

Consiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisori

BOLOGNA - Mercoledì 12 marzo il Consiglio metropolitano si è riunito in presenza a Palazzo…

36 minuti fa

ITL Ravenna, controlli in una struttura residenziale per anziani

Finte partite IVA, lavoro nero, scarsa sicurezza ed evasione contributiva ROMA - Finte partite Iva,…

42 minuti fa

Due anziani smarriti e in stato confusionale soccorsi e riaccompagnati a casa dalla Polizia Locale di Piacenza

PIACENZA - Nei giorni scorsi, due persone anziane residenti in città, disorientate e in stato…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X