MODENA – Dal 17 marzo e fino al 10 settembre, ci si potrà iscrivere a uno dei turni di ferie per anziani in programma dal 25 maggio al 24 settembre e a quello per disabili.
I soggiorni per anziani, nove in tutto, della durata di 12 giorni, sono organizzati, con l’apporto e il sostegno del volontariato; il turno per disabili, della durata di 14 giorni, è gestito dalle Associazioni Anffas, Asham, Uildm.
I turni per anziani sono rivolti a residenti in città che abbiano compiuto 60 anni alla data della partenza del turno, in condizione di autosufficienza, soci Ancescao. I soggiorni sono gestiti dall’Associazione Volontari Comitati Anziani in collaborazione con l’Associazione Coordinamento Provinciale dei Centri Sociali Comitati Anziani e Orti. Destinatari dei soggiorni sono anche disabili anziani o adulti utenti del Servizio di assistenza domiciliare o segnalati dal Servizio Sociale, segnalati dal Servizio Sociale Territoriale o iscritti alle associazioni dei disabili.
Le domande per i turni riservati agli anziani si ricevono presso le sedi delle Associazioni Centri Sociali Anziani e Orti del quartiere di residenza. Le iscrizioni per il turno dei disabili si raccolgono presso le sedi delle Associazioni Anffas, Asham, Uildm o tramite Assistente Sociale del Polo di residenza.
La casa per ferie a Pinarella di Cervia può ospitare fino a 93 persone, è strutturata su tre piani ed è priva di barriere architettoniche. Dotata di cucina, sala ristorante, sala ricreazione, sala polivalente per feste e spettacoli, bagni in camera, infermeria, ascensore e rinfrescamento. La struttura si affaccia su un ampio tratto di spiaggia privato, al quale si accede direttamente attraverso la pineta.
In ogni turno di soggiorno si organizzano diverse attività di animazione: tornei di carte, serate di canto e di ballo. La finalità è quella di offrire l’opportunità di partecipare a turni di soggiorno marino a costi contenuti, con una organizzazione tutelata ed autogestita tale da favorire processi di conoscenza e di socializzazione.
In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …
BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…
Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…
BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…
PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…
ROMA - La fortuna bacia l'Emilia Romagna con il Lotto, con vincite complessive di 692.850…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X