MODENA – A ventuno anni dalla strage di Nassirya, Modena ha omaggiato chi perse la vita il 12 novembre 2003 nell’attacco alla base italiana Maestrale con una cerimonia al monumento ai Caduti in viale delle Rimembranze alla quale hanno partecipato le autorità civili, militari e religiose.
Il prefetto Fabrizia Triolo, il sindaco Massimo Mezzetti e il presidente della Provincia Fabio Braglia hanno deposto una corona sul monumento e, dopo la preghiera pronunciata da mons. Giuliano Gazzetti, sono intervenuti per ricordare il sacrificio dei caduti nell’attacco compiuto con un camion imbottito di tritolo lanciato a folle velocità contro la base. Morirono 28 persone: 19 italiani – 12 carabinieri, 5 appartenenti all’esercito, due civili e nove cittadini iracheni-. In particolare, i militari italiani si trovavano a Nassyria impegnati in una missione di peacekeeping e di sostegno alla ricostruzione del paese dopo la guerra.
Dal 2009 quella del 12 novembre è diventata la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”.
Pomeriggi musicali a cura degli allievi del Frescobaldi per gli ospiti della Casa Residenza e…
CATTOLICA (RN) - Al via da lunedì il primo giro di sfalci e diserbi del…
Pubblicati gli avvisi per aggiornare gli elenchi per le attività estive rivolte alla fascia d’età…
RIMINI - Il Comune di Rimini, insieme agli altri Comuni del Distretto Nord, ha avviato…
Ancora pochi giorni per iscriversi al gioco investigativo di domenica 23 marzo nel centro di…
RIMINI - Si informa la cittadinanza che, a partire da lunedì prossimo - 17 marzo…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X