Categorie: EventiModena

Modena, il 7 novembre concerto per fisico e soprano alla Biblioteca Delfini

Marianne GubriMarianne GubriAlle 17.30 in corso Canalgrande 103 secondo appuntamento a ingresso libero con “Musica cibo dell’anima”. Il tema è la voce umana tra arte e scienza

MODENA – Come si scopre un talento vocale? Quanto c’è di innato e quanto è frutto di allenamento? Tutti cantiamo, infatti, ma non tutti possono diventare cantanti. Su questi temi riflette il “Concerto a quattro mani per fisico e soprano”, in programma sabato 7 novembre alle 17,30 alla Biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103.

Nel secondo appuntamento della rassegna “Musica, cibo dell’anima. Fisica e arte del suono dall’arpa dei Sumeri alla Techno Music” è di scena la voce umana, con i suoi limiti e le sue sorprendenti possibilità.

L’incontro sarà introdotto dagli esperimenti in diretta di Andrea Beggi e Stefano Decarlo, a cui seguirà la lezione-concerto della soprano Silvia Testoni accompagnata dall’arpista Marianne Gubri.

Il progetto “Musica, cibo dell’anima”, coordinato da Rossella Brunetti, docente di fisica all’ateneo modenese, nasce dalla collaborazione fra Biblioteche comunali, Università di Modena e le associazioni culturali “Cantieri d’arte” e “inco.Scienza”.

Nella successiva lezione concerto in biblioteca, in programma sabato 21 novembre, sarà la musica elettronica protagonista dell’appuntamento “La dimensione digitale del suono: che musica computer!”, con Vito Addamo e Walter Martinelli, del gruppo musicale Interferenza.

Sono in programma anche un laboratorio per ragazzi alla Biblioteca Crocetta in Largo Pucci (“Dal codice al suono. Programmare e far suonare un controller Arduino”, sabato 7 novembre alle 15) e, venerdì 27 novembre, un’intera giornata riservata alle scuole superiori presso l’Istituto Fermo Corni nella sede di via Leonardo da Vinci.

INFO – Per informazioni, tel. 059 2032940 (www.comune.modena.it/biblioteche).

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Incidente scuolabus, dichiarazione della consigliera metropolitana delegata Simona LarghettiIncidente scuolabus, dichiarazione della consigliera metropolitana delegata Simona Larghetti

Incidente scuolabus, dichiarazione della consigliera metropolitana delegata Simona Larghetti

BOLOGNA - “Abbiamo seguito con apprensione l’incidente che questa mattina ha coinvolto lo scuolabus che…

2 ore fa
Approvata la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Bologna ad Abdullah ÖcalanApprovata la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Bologna ad Abdullah Öcalan

Approvata la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Bologna ad Abdullah Öcalan

BOLOGNA - Nel corso della seduta di oggi, il Consiglio comunale ha approvato una delibera…

2 ore fa
Sp 62 stasera chiusa per rimozione mezzo pesante ribaltatosi in banchinaSp 62 stasera chiusa per rimozione mezzo pesante ribaltatosi in banchina

Sp 62 stasera chiusa per rimozione mezzo pesante ribaltatosi in banchina

REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia informa che questa sera, lunedì 17, dalle…

2 ore fa

Dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

RIMINI - Dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad: “Nel 2024 il peso dell’export commerciale…

2 ore fa

Sensi unici alternati e limite dei 30 a Viano e Vezzano

REGGIO EMILIA - La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla Sp 89, nei pressi…

3 ore fa

Cantieri stradali irregolari o non autorizzati

Gli interventi della Polizia Locale di questa mattina e i numeri dei controlli nei mesi…

3 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X