Modena

Modena, In funzione la rotatoria tra via Emilia ovest e via Virgilio

comune di Modena logocomune di Modena logoDa mercoledì 22 giugno intorno alle 9 si spegne il semaforo all’incrocio e si attiva con un mese di anticipo la nuova viabilità. Nelle prossime settimane lavori di finitura

MODENA – Entra in funzione mercoledì 22 giugno, con quasi un mese di anticipo rispetto al previsto, la rotatoria all’incrocio tra via Emilia ovest e viale Virgilio. Contestualmente verrà definitivamente spento il semaforo che finora regolava la viabilità.

Dopo il completamento della segnaletica orizzontale, in colore giallo da cantiere, che avverrà nella primissima mattinata, intorno alle 9 la rotatoria sarà aperta al traffico. Proseguiranno nelle prossime settimane le opere di finitura su aiuole, illuminazione pubblica, caditoie per lo scolo delle acque meteoriche, segnaletica verticale e orizzontale definitiva, e arredo del verde.

I lavori, avviati lo scorso 11 aprile, per circa 1 milione di euro comprensivo di oneri, sono stati realizzati senza dover chiudere al transito via Emilia ovest. La rotatoria si sviluppa in buona parte sulla sede stradale precedentemente esistente, mentre le restanti porzioni sono state realizzate attraverso allargamenti sul lato sud di via Emilia, in un campo arato portato in quota con la sede stradale attraverso lavori di riempimento.

La rotatoria presenta un diametro esterno di 63 metri, un’isola centrale di 20 metri e un anello di 9 metri di larghezza (oltre a una banchina interna di un metro e una esterna di 1,5 metri), tre rami di ingresso, due su via Emilia ovest (da Rubiera e da Modena) e uno da viale Virgilio. Le entrate in rotatoria, in tutti e tre i casi, presentano due corsie di 3 metri ciascuna, mentre le uscite sono organizzate su un’unica corsia di 4,5 metri. Ingresso e uscita, nei tre rami, sono separati da ampie isole, in modo da favorire la percezione della rotatoria, ridurre la velocità d’entrata, evitare manovre errate e costituire un rifugio per i pedoni dove sono presenti attraversamenti pedonali.

Sulla base di uno studio sul traffico nell’area, l’Amministrazione ha valutato che l’inserimento della rotatoria a sostituzione dell’incrocio semaforizzato potrà rappresentare una soluzione per tale nodo stradale, interessato da significativi flussi di traffico. Via Emilia ovest è infatti un’importante via di accesso a Modena da Reggio Emilia e, in quel tratto, è presente l’ingresso principale al comparto commerciale e fieristico della zona.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Venerdì 14 marzo, Question Time

La seduta si terrà in forma mista: in presenza a Palazzo d'Accursio e in videoconferenza.…

3 ore fa

Allerta maltempo per la giornata di venerdì: arancione per criticità idrauliche e gialla per temporali

RICCIONE (RN) - Il Comune di Riccione informa che per la giornata di venerdì 14…

4 ore fa

All’Ex Diurno per scoprire la Modena Liberty

Sabato 15 marzo, alle ore 17, visita gratuita per massimo 25 persone. Prenotazione obbligatoria MODENA…

4 ore fa

Maltempo. Domani allerta rossa per piene dei fiumi e rischio frane

Da oggi sarà aperto il Coc, il centro operativo di presidio regionale. Allerta arancione nei…

4 ore fa

A Ferrara modifiche alla viabilità per la “Granfondo del Po 2025”

Domenica 16 marzo 2025 variazioni per la circolazione nelle strade inserite nel percorso di gara…

4 ore fa

Conclusi interventi di manutenzione al percorso naturalistico del Conca

MISANO ADRIATICO (RN) - In vista della primavera il Comune di Misano Adriatico ha realizzato…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X