Parma

Mobilità sostenibile: in Piazza Garibaldi evento su Cargo Bike

Evento bike

PARMA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità, si è tenuto in Piazza Garibaldi l’evento di Esposizione e Test-Drive di Cargo Bike in Piazza Garibaldi. L’evento, che durerà fino alle 20 del 21 settembre, è reso possibile dalla collaborazione di alcuni produttori e rivenditori dei marchi più noti ed è un’iniziativa dedicata alla promozione di una mobilità urbana sostenibile, efficiente e innovativa

Durante l’intera giornata, cittadini e aziende hanno avuto l’opportunità di scoprire da vicino i modelli più avanzati di queste biciclette cargo, testando le loro potenzialità direttamente su strada. L’evento si propone non solo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di adottare mezzi di trasporto più sostenibili, ma anche di favorire una cultura della mobilità green, in linea con gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti.
Le Cargo Bike rappresentano una soluzione di trasporto sostenibile, versatile ed ecologica, pensata per facilitare gli spostamenti in ambito urbano. Disponibili sia in versioni elettriche che a pedali, queste biciclette sono ideali per il trasporto di merci o persone, offrendo un’alternativa pratica ai veicoli tradizionali.
“Accogliamo con favore gli eventi per promuovere la mobilità sostenibile in città. Le Cargo Bike rappresentano un utile mezzo per migliorare la vivibilità urbana, ridurre l’inquinamento e incentivare una mobilità lo a basso impatto ambientale” commenta Gianluca Borghi, Assessore alla Sostenibilità Ambientale, Energetica e alla Mobilità.
Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

3 ore fa
Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mareFogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

3 ore fa
Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastrutturaMetromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

3 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

3 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

3 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X