Modena

Mobilità green, studenti in strada per “leggere” la città

Modena, Palazzo Comunale

Da lunedì 20 a venerdì 31 marzo torna il progetto “Siamo nati per camminare” che coinvolge alcune scuole di Modena. Edizione 2023 dedicata a lettura e racconti

MODENA – Otto istituti scolastici, 121 classi e oltre 2 mila studenti. Sono i numeri modenesi dell’edizione 2023 di “Siamo nati per camminare”, la campagna regionale per la mobilità pedonale e sostenibile e per il benessere motorio dei bambini, legato in particolare agli spostamenti casa – scuola. Il progetto prende il via lunedì 20 marzo in tutta l’Emilia-Romagna, coinvolgendo anche gli istituti della città in un progetto seguito, a livello locale, dal Multicentro salute e ambiente (Musa) del Comune di Modena. Gli istituti coinvolti sono quelli dei comprensori Ic1(primarie Giovanni XXIII, Ciro Menotti, secondaria di primo grado Cavour, Lanfranco), Ic2 (secondaria di primo grado Calvino, primarie Emilio Po, Galilei e San Geminiano, scuola d’infanzia Lippi), Ic4 (secondaria di primo grado Ferraris e primarie Palestrina e Saliceto Panaro), Ic5 (primaria Begarelli-San Damaso) e Ic10 (primarie Bersani, Gramsci, Collodi, Anna Frank-Marconi).

“Siamo nati per camminare” prevede che fino a venerdì 31 marzo bambini e bambine vadano a scuola registrando quotidianamente la modalità sostenibile utilizzata per spostarsi. I docenti raccoglieranno successivamente i dati di questa esperienza per inviarli al coordinatore del progetto e stabilire le classi più “green”. A essere premiati saranno i risultati migliori nel monitoraggio degli spostamenti casa-scuola.

Ogni anno il progetto propone un tema per offrire a studenti, genitori e insegnanti l’opportunità di riflettere sull’importanza di tutelare e valorizzare l’ambiente che ci circonda e il benessere motorio. Il tema di quest’anno è la lettura, intesa come abilità di “leggere” maggiormente e meglio la città quando si cammina. Gli studenti dovranno servirsi dei loro occhi per raccontare quanto di bello, curioso e misterioso possa trovarsi (camminando e osservando) nei tragitti di ogni giorno.

Giunto alla 12esima edizione, “Siamo nati per camminare” è promosso e coordinato dal Ctr (Centro tematico regionale) Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione, da un’idea e col supporto del Centro Antartide di Bologna e dell’associazione Genitori antismog di Milano, insieme alla rete dei Ceas (Centri di educazione alla sostenibilità). L’iniziativa, rivolta ai bambini e ai genitori delle scuole primarie, fa parte del progetto regionale Mobilityamoci. Approfondimenti online sul sito web del Musa (www.comune.modena.it/servizi/ambiente/musa) e su quello del progetto (www.siamonatipercamminare.it).

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Esplorando l’arte metafisica di de Chirico alla scoperta di “Ferrara città delle meraviglie e… del terribile Worbas”

Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli…

16 ore fa

Bologna Verde, martedì 11 marzo incontro pubblico sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini

BOLOGNA - Martedì 11 marzo, dalle ore 18.30 presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso…

16 ore fa

“Patrilineare. Una storia di fantasmi”: il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini

Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16.30, in via Giuoco del Pallone 15,…

18 ore fa

Pazzi di Jazz 2025 dal 10 marzo a Ravenna

RAVENNA - 10 marzo – 12 maggio 2025 Ravenna La dodicesima edizione dell’iniziativa didattica e…

20 ore fa

PR Summer Camps, l’estate biancorossa non è mai stata così ricca

Aperte le iscrizioni per i Post-School Camp! REGGIO EMILIA - Un’estate di basket insieme a…

20 ore fa

11 marzo comunicato stampa Fondazione Osteoporosi

ROMA - La Fondazione per l’Osteoporosi parteciperà con il suo Presidente, il professor Giancarlo Isaia,…

21 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X