Alle 9.30, come tradizione, verranno depositate delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti che sorge davanti alla sede municipale, in località Misano Monte ed in piazzetta “Matatia”.
Alle 10.15, nella chiesa parrocchiale di Misano Monte, ci sarà la Santa Messa per commemorare i caduti di tutte le guerre. A seguire, alle 11.00, in piazza Repubblica ci saranno i discorsi commemorativi del sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni, del presidente dell’ANPI di Misano Nicola Semprini, con la partecipazione dei componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Previsti anche alcuni interventi musicali del cantautore Davide Ricci, che eseguirà selezione di brani del repertorio musicale italiano che possono offrire spunti di riflessione.
La giornata proseguirà con gli eventi e le attrazioni previsti nel programma della Festa della Segavecchia, che prenderà il via domani. Dalle 15.30 si ballerà con l’orchestra Luca Bergamini.
Appuntamento alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale MODENA - Meno di ventiquattr’ore all’incontro,…
Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…
PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…
BOLOGNA - A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata…
REGGIO EMILIA - Il Marzo di fuoco della UNAHOTELS Reggio Emilia prosegue senza sosta: domani…
BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X