Eventi

“MicroRNA e regolazione genica: le ricerche che hanno portato al Nobel per la Medicina 2024” il 22 novembre a Torino

medical-background-with-dna-strand

TORINO – Venerdì 22 novembre alle ore 17.30 l’Accademia di Medicina di Torino terrà la seduta inaugurale dell’anno accademico 2024/2025, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “MicroRNA e regolazione genica: le ricerche che hanno portato al Nobel per la Medicina 2024”.

Interverrà Enzo Medico, Professore Ordinario di Istologia dell’Università degli Studi di Torino, e Direttore del Laboratorio di Oncogenomica presso l’Istituto di Candiolo.

I microRNA, scoperti nel 1993 da Victor Ambros e Gary Ruvkun, sono piccole molecole di RNA che inducono la degradazione degli RNA messaggeri o ne inibiscono la traduzione in proteine. In questo modo regolano l’espressione genica e influenzano processi fondamentali, fra cui differenziazione, proliferazione e morte cellulare. La scoperta dei microRNA ha aperto nuove strade allo sviluppo di terapie innovative, specialmente in oncologia, cardiologia e neurologia, basate sulla loro modulazione positiva o negativa

Si potrà seguire l’incontro sia accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino), sia collegandosi da remoto al sito www.accademiadimedicina.unito.it.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11

BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…

20 minuti fa
Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossaMaltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Maltempo. Nessun fiume della Regione supera più la soglia rossa

Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…

46 minuti fa
Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e franeAnas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

Anas: in Toscana, Emilia Romagna e Liguria limitazioni al transito su alcune strade statali per allagamenti e frane

ROMA - Le squadre di intervento e i tecnici di Anas sono operativi senza soluzione…

50 minuti fa

Diurno illuminato di viola contro i disturbi alimentari

Sabato 15 marzo la speciale illuminazione per sensibilizzare su una tematica che colpisce soprattutto i…

3 minuti fa

“Serata Omicidio” il 15 marzo al Teatro Dehon di Bologna

BOLOGNA - Un nuovo "tutto esaurito" per Giuseppe Sorgi in scena al Teatro Dehon di Bologna…

8 minuti fa

Senza assicurazione, revisione, documenti: fugge ai controlli

Fermato dalla Polizia locale di Modena un 24enne, poi in fuga, che aveva lasciato l'auto…

26 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X