Bologna

Meteo, aperto il Centro Operativo Comunale in vista dell’allerta arancione prevista dalla mezzanotte

BOLOGNA – A seguito dell’Allerta 026/2025 emanata da ARPAE e Regione Emilia-Romagna per la giornata di domani mercoledì 12 marzo, che riporta per il Comune di Bologna (zona C2) una criticità idraulica e idrogeologica con codice colore arancione, il Comune ha aperto il Centro Operativo Comunale (COC) fino a cessata allerta.

Come di consueto – in vista delle precipitazioni previste – è attivo il monitoraggio e la pulizia della griglia del Ravone e delle altre griglie collinari.
In viale Sabena è stato inoltre ripristinato il sistema anti allagamento che era stato danneggiato nell’ultimo alluvione di ottobre 2024 ed è attivo ai due ingressi il semaforo che diventa rosso in caso di presenza di acqua all’interno.

La Protezione Civile del Comune, in contatto con quella regionale, sta monitorando la situazione e pattuglie della Polizia locale inizieranno il monitoraggio di fiumi e zone a rischio a partire da questa sera.

Le precipitazioni sono previste a partire da questa notte per poi attenuarsi nella mattina e peggiorare in particolare nel pomeriggio.

Per la giornata di domani ricordiamo i comportamenti previsti dalla Protezione civile in caso di allerta arancione idrogeologica e idraulica:

  • Rispettare le indicazioni delle autorità: seguire le istruzioni della Protezione Civile o delle forze dell’ordine su eventuali chiusure di strade, interruzioni dei servizi, comportamenti da seguire.
  • Non percorrere sottopassi se allagati.
  • Stare lontano da ponti, fiumi e altri corsi d’acqua.
  • Fare attenzione agli oggetti mobili: mettere al sicuro oggetti che potrebbero essere spostati dal vento o trascinati dall’acqua, come vasi sui balconi, tende da sole, o altro.
  • Guidare con prudenza: se sei in auto, fai attenzione e mantieni una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che ti precede.

Invitiamo tutti a seguire i bollettini meteo e gli aggiornamenti delle autorità locali sull’evolversi degli eventi, seguendo i canali istituzionali ufficiali.

Ricordiamo infine che ogni residente in città ha la possibilità di registrarsi al sistema di Alert System per ricevere informazioni utili e verificate, compilando questo modulo: https://registrazione.alertsystem.it/bologna.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di mercoledì 12 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

26 minuti fa

Allerta Meteo Arpae n. 26/2025

PARMA - Allerta 026/2025 valida dalle 00.00 del 12/03/2025: piene dei fiumi, frane e piene…

4 minuti fa

Consiglio metropolitano domani alle 17 in presenza e in diretta streaming

BOLOGNA - Domani, mercoledì 12 marzo alle 17, il Consiglio metropolitano si riunirà in presenza…

31 minuti fa

Allerta ARANCIONE per criticità idraulica

Possibili piene dei fiumi Secchia e Panaro. Previsto un miglioramento nelle prossime 48 ore MODENA…

34 minuti fa

Online i nuovi siti dei corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Parma

24 siti realizzati ex novo con una grafica in linea con il Portale di Ateneo,…

38 minuti fa

“La tua scelta magistrale”: incontri e iniziative per scoprire l’offerta dell’Università di Parma dopo la laurea triennale

Il 12 marzo appuntamento nei Dipartimenti per studentesse e studenti triennali Unipr e il 25…

43 minuti fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X