Max Gazzè in concerto a Bologna e Rimini nel 2016

Max GazzèMax GazzèBOLOGNA – “Maximilian” è il titolo del nuovo progetto discografico di Max Gazzè, in uscita il 30 ottobre per Universal Music a due anni da “Sotto casa” e dopo “Il padrone della festa”, scritto e pubblicato con Daniele Silvestri e Niccolò Fabi.

Come spiegare un disco di Gazzè? Meglio ascoltarlo e “viverlo” seguendo le emozioni che suscita, “emancipandolo” dal controllo della ragione.

“Stavo sperimentando nuovi strumenti e creando suoni diversi – spiega l’artista – Poi mi è apparso “Maximilian”, un uomo né del passato né del futuro, ma di un presente diverso, di un’altra dimensione. Il nuovo disco doveva essere un progetto sperimentale, poi sono arrivate le canzoni. Mi piace molto così com’è, un quadro con tanti colori, eterogeneo”.

Il disco si apre con “Mille volte ancora”, lettera di un padre al figlio; un rapporto, quello tra genitore e figlio, fatto di tappe – tra allontanamenti e abbracci, periodi di incomprensione e di silenzio superati dal trascorrere del tempo, ricordi di “ninne nanne” che suonano come un “mantra” per tutta la vita.

Gli altri brani raccontano di un disco “puntato” sul rispetto umano e sul senso della vita: descrivono fatti ripresi dall’attualità, il frenetico vivere quotidiano, i sentimenti “a tutto tondo”.

La musica secondo Gazzè veicola forti emozioni come la parola veicola significati e messaggi. Max tiene molto a condividere con il pubblico questo processo emotivo: l’artista non è solo colui che traduce qualcosa di metafisico ma è un “artigiano” che interagisce con la sensibilità di chi ascolta.

Dieci tracce che nascono dalla sperimentazione, scritte con il fratello Francesco Gazzè e altri autori che compaiono per la prima volta. Con la produzione artistica dello stesso Gazzè, e con la produzione esecutiva di Francesco Barbaro, il disco è stato registrato e mixato a Roma (da Gianluca Vaccaro al Terminal 2 studio) e masterizzato a New York da Chris Gehringer, presso lo Sterling Sound.

“La vita com’è”, che ha anticipato il disco di inediti, è uno dei brani più ascoltati e scaricati del momento. Partirà solo a febbraio ed è già un gran successo di vendite l’attesissimo ritorno live di Max Gazzè: sono raddoppiate tutte le prime tappe del tour 2016. OTR live, produttore della tournée, ha annunciato il “bis” delle date di febbraio a Bologna (5 e 6, Estragon Club), senza contare Milano, Roma e Firenze. Restando in Emilia-Romagna, segnaliamo che Gazzè si esibirà anche a Rimini (Velvet Club, 2 aprile).

Inoltre i primi appuntamenti per l’artista, subito dopo l’uscita del disco, saranno negli instore. Mini-live e set acustico per Max e la sua band il 3 novembre alla Feltrinelli di Bologna (ore 18 – piazza Ravegnana).

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Le commissioni consiliari di giovedì 13 marzo

Le sedute si terranno in videoconferenza e in diretta streaming sul canale YouTube del Comune…

3 ore fa

Ferrara domani su Geo

In onda per la prima volta su RAI 3 un documentario dedicato alle terre ferraresi …

4 ore fa

Bologna Biblioteche: gli appuntamenti da giovedì 13 a mercoledì 19 marzo

BOLOGNA - Il calendario completo degli appuntamenti nelle biblioteche è consultabile ai link: Per tutti…

4 ore fa

13 e 14 marzo: Filmare le Muse. Percorsi e questioni attraverso il documentario d’arte

Al CAPAS in vicolo Grossardi due giorni dedicati ai film sull’arte PARMA - Due appuntamenti…

4 ore fa

Tram linea verde, da domani cantiere in via dei Mille

BOLOGNA - Come annunciato nei giorni scorsi, partirà domani il nuovo cantiere della linea verde…

4 ore fa

Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025

PARMA - Allerta 027/2025 valida dalle 00.00 del 13/03/2025: vento, piene dei fiumi, frane e…

4 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X