“Maschio Alfa: Il Ritorno del Playboy” di Pier Francesco Grasselli

7

REGGIO EMILIA – Sarà il libro dell’estate? I presupposti ci sono. L’ultimo romanzo di Pier Francesco Grasselli, Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy, gran finale della nuova trilogia composta da I Maschilisti. Autobiografia erotica e Psycholove, è già disponibile negli store online. Un titolo che dice tutto e un racconto piccantissimo che promette di essere l’ennesimo guanto di sfida gettato dall’autore di All’Inferno ci vado in Porsche al politicamente corretto.

«Si tratta di un romanzo a tinte forti come i precedenti, se non di più» dichiara Grasselli, che solo un paio di mesi fa ha dato alle stampe una raccolta di racconti, La Bambola, uscita per i tipi delle Edizioni Il Foglio, casa editrice fondata dallo scrittore piombinese Gordiano Lupi. «Dico sul serio. A confronto, I Maschilisti è un libro delicato. Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy si pone come una provocazione a quel genere di femminismo esasperato ed esasperante che demonizza il maschio solo perché maschio. È anche un bel “vaffa” al politicamente corretto e alla Cancel Culture sempre pronta a etichettare come tossico il maschio alfa eterosessuale. Infine, il romanzo è un inno alla mascolinità e alla femminilità naturali in questi tempi bui ed equivoci dove accettazione e inclusività si sono trasformate in una pericolosa propaganda che confonde i giovani in merito al proprio orientamento sessuale.»

La trama. Dopo la disastrosa relazione con una donna d’affari sfuggente e tormentata, uno scrittore scapolo e sciupafemmine attraversa un periodo di profonda depressione e decide di rivolgersi a uno psicologo. La prescrizione del medico è bizzarra. Per guarire e recuperare la gioia di vivere, il paziente dovrà portarsi a letto cinquanta ragazze, il più possibile giovani e carine. Così comincia il tour de force del protagonista di questo divertente romanzo erotico e sentimentale, l’ultima impresa del seduttore incorreggibile che abbiamo già visto all’opera nei precedenti Fanculo amore, Tromba Daria, I Maschilisti e Psycholove.

Ambientato tra New York, Portofino e Roma, oltre che nella sua Reggio Emilia, questo nuovo lavoro di Pier Francesco Grasselli è un romanzo crudo, provocatorio e anticonformista, che piacerà a chi è stufo di quella che lo scrittore chiama «la dittatura del buonismo».

Stavolta però c’è una novità: Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy non è solo un romanzo, ma anche un’utile rassegna di consigli pratici, tratti dalla personale esperienza dell’autore e da quella di famosi conquistatori di cuori femminili, per sedurre le donne nel XXI secolo. Grasselli infatti affianca alla narrazione di esperienze personali passaggi in cui sintetizza le tecniche di seduzione dei più famosi playboy di ieri e di oggi, i loro approcci e le caratteristiche che consentivano a questi maschi alfa di spiccare tra gli altri e affascinare le donne.

«Questo romanzo presenta contenuti ancora più violenti e controcorrente dei precedenti, in totale controtendenza rispetto ai trend femministi, demascolinizzanti e filogay imposti dal mainstream in quello che giustamente il generale Vannacci ha chiamato “il mondo al contrario”» dichiara ancora l’autore.

Un romanzo in pieno stile Pier Francesco Grasselli, insomma, ma elevato all’ennesima potenza, in cui l’autore più controverso d’Italia dice le cose che pensa senza guardare in faccia a nessuno, senza censurarsi in alcun modo, evidenziando gli assurdi del mondo di oggi dalla pandemia in avanti.

Nota curiosa: il romanzo esce con due copertine differenti: la prima, disegnata a mano come quelle dei precedenti volumi da Silvano Scolari, artista e insegnante della Scuola Comics di Reggio Emilia, illustratore Disney e Marvel; la seconda realizzata da X Studio Design.

«Non riuscivo a decidermi» ammette lo scrittore. «Mi piacevano tutte e due le versioni, così ho deciso di utilizzarle entrambe e di adottare la formula: “Scegli la Tua Copertina”. I lettori potranno scegliere la copertina che preferiscono. La prima, classica, è in continuità con lo stile delle cover dei precedenti capitoli della trilogia. La seconda è più arrogante e sfacciata, e ancora più fastidiosa, abbinata al titolo, per un certo tipo di lettori e di lettrici affette dal morbo del politicamente corretto e dalla eterofobia dei giorni nostri.»

Maschio Alfa: Il ritorno del Playboy esce in tempo per le vacanze. In effetti, sembra essere una perfetta lettura da spiaggia: piccante, divertente e dissacrante. Diventerà il libro dell’estate? Vedremo.

Presentazione. Il romanzo sarà presentato per la prima volta all’enoteca DiVino in via del Guazzatoio (Reggio Emilia) giovedì 27 giugno a partire dalle 19.00. Tra una lettura piccante e un bicchiere di vino, i lettori e le lettrici potranno dialogare con l’autore. Sarà possibile anche acquistare i libri precedenti e “fare scorta” in vista delle vacanze estive.

Pier Francesco Grasselli è autore di romanzi, saggi, raccolte di racconti e di poesie. Fra le sue numerose opere, la scandalosa trilogia «maledetta» composta dai romanzi L’ultimo Cuba Libre (Mursia, 2006), All’inferno ci vado in Porsche (Mursia, 2007) e Vivere da morire (Mursia 2010), i romanzi Ho scaricato Miss Italia (Mursia, 2008), Fanculo amore (Mursia 2009), I Maschilisti – Autobiografia erotica (Mursia 2022), Tromba Daria (Independently published, 2019), le raccolte di poesie Sempre meglio che lavorare – Donne, solitudini e cocktail (Thedotcompany Editore, 2018) e Poesie d’amore a una stronza (Edizioni Il Foglio, 2022), i romanzi illustrati Don Giovanni all’inferno e Le nuove avventure di Don Giovanni (PSE, 2021), il romanzo iniziatico Leonardo cuoco (Edizioni OM, 2021), il romanzo breve La musa (Edizioni Pendragon 2021), la raccolta La Bambola. Cinque racconti (Edizioni Il Foglio, 2024), il romanzo Psycholove (Independently published, 2023) e il saggio di esoterismo Le Chiavi del sapere. Come lo spirito plasma la materia (Gruppo Macro 2022). Previsto per l’autunno, un nuovo saggio di esoterismo per le Edizioni OM.

Link libro:

Cover Classica Economica

https://amzn.eu/d/6rkZYju

Cover Special Economica

https://amzn.eu/d/1wUazyy

Cover Classica Rigida

https://amzn.eu/d/6jsAwxS

Cover Special Rigida

https://amzn.eu/d/2hxzVIk

IRONICO, IRRIVERENTE, DISSACRANTE

IN USCITA 

MASCHIO ALFA

Il Ritorno del Playboy

IL NUOVO SCANDALOSO ROMANZO DI

PIER FRANCESCO GRASSELLI 

DOPO “I MASCHILISTI”, UN ALTRO GUANTO DI SFIDA AL

POLITICALLY CORRECT  E ALLA CANCEL CULTURE

Lancio ufficiale all’enoteca DiVino in via del Guazzatoio (Reggio Emilia) giovedì 27 giugno