Modena

Maltempo: riaprono i ponti ma è ancora allerta

Un momento dell’intervento al ponte di via Curtatona – 20240302

“Arancione” per criticità idraulica anche domenica 3 marzo. Monitoraggio in tutto il nodo idraulico modenese. Si circola su Ponte Alto e Uccellino

MODENA – Sono stati riaperti alla circolazione stradale intorno alle 17 i due ponti sul fiume Secchia chiusi precauzionalmente al traffico nella mattina di ieri, venerdì 1 marzo, Ponte Alto a Modena e ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera. La piena sta transitando lentamente ma a Modena i livelli sono scesi sotto soglia 2, che corrisponde a 8 metri a Ponte Alto, dopo aver toccato il colmo nella notte a 9,28 metri.

L’attenzione però rimane alta. Anche per la giornata di domenica 3 marzo, infatti, è confermata l’allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

La piena del Secchia interessa ora il territorio a nord del capoluogo e la Provincia ha già comunicato la chiusura di ponte Motta a Cavezzo e del ponte di Concordia sulla strada provinciale 8.

A Modena è stato riaperto nel corso della mattina anche il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido e, di competenza della Provincia, il ponte di Navicello vecchio sul Panaro lungo la diramazione della strada provinciale 255. A Curtatona tecnici comunali e della Protezione civile regionale hanno provveduto alla rimozione di materiale legnoso defluito a valle allo scopo di evitare danni ai tratti arginati successivi.

Nel monitoraggio del nodo idraulico modenese, che comprende anche l’area del fiume Panaro, con particolare attenzione per la zona della Fossalta, sono impegnati tecnici comunali, provinciali e di Aipo, volontari della Protezione civile e, nel presidio della viabilità, operatori della Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Di Biase

Articoli recenti

Terza vittoria consecutiva per il CVR: Lardini Filottrano battuto 3-1

REGGIO EMILIA - Nel weekend è andata in scena la diciannovesima giornata del campionato di…

6 ore fa

Fogheraccia di San Giuseppe, questa sera si accende la magìa in riva al mare

Appuntamento martedì 18 marzo, nella spiaggia libera di Piazza Primo Maggio, alle ore 21 CATTOLICA…

7 ore fa

Metromare: prosegue la manutenzione all’infrastruttura

RIMINI - Proseguiranno anche questa settimana gli interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura del Metromare programmati…

7 ore fa

Al via il progetto “Rotture Trasformative” per l’innovazione del welfare sociale a Parma

PARMA - Il progetto “Rotture Trasformative” si propone di ridefinire gli strumenti e le modalità…

7 ore fa

Federico Buffa con Number 23 il 18 marzo al Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina

BELLARIA IGEA-MARINA (RN) - Grande narratore di storie e personaggi sportivi Federico Buffa inanella successi…

7 ore fa

Emergenze. Numero Unico Europeo 112

Da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo (Mo).…

7 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy

SOCIAL: Facebook - X