In Emilia-Romagna è operativa al cento per cento la macchina della Protezione civile in vista dell’allerta rossa per i forti temporali previsti per la nottata e la giornata di domani. Il presidente Michele de Pascale, insieme alla sottosegretaria Manuela Rontini, segue l’evolversi della situazione dal Centro operativo regionale di Bologna.
“Il sistema di Protezione Civile è in campo per fronteggiare un’ondata di maltempo importante- sottolinea de Pascale-. Tutta la macchina regionale è in allerta e voglio ringraziare tecnici, volontari, amministratori e semplici cittadini che da oggi pomeriggio lavorano per affrontare la situazione. Il Centro operativo regionale resterà aperto tutta la notte e siamo in contatto anche con il Dipartimento nazionale di Protezione civile, che ha messo a nostra disposizione risorse e attrezzature, dimostrando come sempre velocità di risposta e collaborazione”.
In serata c’è stata, infatti, una riunione operativa tra la Protezione civile regionale e quella nazionale. Sono confermate le piogge intense sui crinali che hanno portato all’emissione di un’allerta rossa, con riferimento in particolare a tutto il bacino del Reno, con i suoi affluenti, e il Lamone, dove sono attese piene importanti. Massima attenzione anche su Secchia, Panaro e gli altri fiumi romagnoli. Di fronte a questo scenario, i sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura di scuole, parchi, impianti sportivi, mercati, la sospensione delle attività all’aperto e anche evacuazioni preventive nelle zone più a rischio.
Sono già state allertate le imprese convenzionate per la sorveglianza idraulica in modo da mettere in campo da subito eventuali interventi di emergenza, così come le squadre di volontariato della rete di Protezione civile. Disponibili anche sacchi, massi ciclopici e telonature per le emergenze.
SCANDIANO (RE) - Roller Hockey Scandiano, continua la crescita del Settore Giovanile, fiore all’occhiello del…
Sabato 15 marzo, alle 18, dal Parco Ducale a piazza Garibaldi PARMA - È in…
REGGIO EMILIA - Pallacanestro Reggiana comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento del…
FAENZA (RA) - Venerdì 14 marzo, alle ore 17.30, Valerio Terraroli presenta nella nostra sala…
BOLOGNA - Vista l'allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica dalle 0 alle 24 di…
Il cordoglio per la scomparsa di Mario Lovattini PIACENZA - "Con la scomparsa di Mario…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X