BOLOGNA – Lunedì 9 dicembre alle 13, il Consiglio comunale si riunirà in seduta ordinaria. La seduta si terrà in forma mista: in presenza nella sala del Consiglio di Palazzo d’Accursio e in videoconferenza.
Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming sul canale YouTube del Comune al link: https://www.youtube.com/ConsiglioComunaleBologna e sulla nuova piattaforma Digital for Democracy, che rende l’attività del Consiglio più accessibile e fruibile da parte di tutti.
A questo link https://www.digital4democracy.com/seduteonline/bologna/ è infatti possibile seguire in qualsiasi momento lo streaming delle le sedute, con sottotitoli live e trascrizione. Il sistema inoltre permette di estrarre gli interventi in aula su singoli argomenti per ciascun oggetto discusso con un semplice strumento di ricerca.
Dopo gli interventi d’inizio seduta il Consiglio esaminerà cinque delibere. La prima riguarda i lavori di riuso e riorganizzazione delle aree esistenti e realizzazione di nuove opere di fondazione nel reparto volo dei Vigili del Fuoco in via dell’Aeroporto. La seconda delibera è sulla proroga del termine di inizio dei lavori relativo all’“edificio c” dell’intervento di ristrutturazione urbanistica nell’area di via Rivani 39, 41, 43 e 45. La terza è sulle condizioni essenziali per la sottoscrizione di un accordo a contenuto transattivo e conseguente autorizzazione alla cessione di porzioni di aree di proprietà del Comune di Bologna. La quarta riguarda le modifiche ai regolamenti in materia di alloggi di edilizia residenziale pubblica: assegnazione e gestione, modalità d’uso. Infine, la quinta delibera, riguarda il riconoscimento di un debito fuori bilancio a seguito di sentenze esecutive emesse da Tribunale e Giudice di pace.
La seduta proseguirà con la trattazione degli ordini del giorno fino al termine previsto alle 18.
Consiglio comunale del 9 dicembre:
http://comunicatistampa.comune.bologna.it/files/0-2024/12-dicembre/consiglio-comunale/consiglio-comunale-9-dicembre-2024-2.pdf
Previsto il passaggio delle piene del Secchia, del Reno e dei suoi affluenti, e in…
AGGIORNAMENTO ORE 13.30 ROMA - In Emilia Romagna è stato riaperto il tratto sulla strada…
L'allerta è dovuta alla propagazione e al lento esaurimento delle piene nei tratti vallivi dei…
BOLOGNA - In seguito alle intense precipitazioni del 13 e 14 marzo, sulle strade provinciali…
Il deflusso delle piene è costante, ma lento e per questo è massima l’attenzione su…
Le iniziative per la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Ass. Coletti: "Temi che non devono…
L'Opinionista © since 2008 - Emilia Romagna News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio news - Privacy Policy - Cookie Policy
SOCIAL: Facebook - X